C1 4.5 oppure C1 4.5 Pro?

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
ivano
Messaggi: 175
Iscritto il: gio feb 14, 2008 1:10 pm
Località: Fucecchio FI

C1 4.5 oppure C1 4.5 Pro?

Messaggio da ivano » gio gen 29, 2009 11:50 pm

Salve,
qualcuno sa dirmi che differenza c'è dal CaptureOne 4.5 al Capture One 4.5 pro.
Ho il C1 4.5 e lo trovo fantastico sia con i dng dell'm8 sia con i nef nikon, rispetto a photoshop nella conversione in tiff o in jpg sembra di usare fotocamere diverse.
In pratica mi stavo chiedendo se vale la pena rispendere per l'acquisto della licenza pro.
Grazie per ogni vostro consiglio.
Buona serata.
Ivano.
CIAO
Ivano

Avatar utente
Ario Arioldi
Messaggi: 2274
Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
Località: Locate di Triulzi (MI)

Re: C1 4.5 oppure C1 4.5 Pro?

Messaggio da Ario Arioldi » ven gen 30, 2009 6:41 am

ivano ha scritto:Salve,
qualcuno sa dirmi che differenza c'è dal CaptureOne 4.5 al Capture One 4.5 pro.
Ho il C1 4.5 e lo trovo fantastico sia con i dng dell'm8 sia con i nef nikon, rispetto a photoshop nella conversione in tiff o in jpg sembra di usare fotocamere diverse.
In pratica mi stavo chiedendo se vale la pena rispendere per l'acquisto della licenza pro.
Grazie per ogni vostro consiglio.
Buona serata.
Ivano.
Ciao Ivano,
se vai sul sito di Phase One, trovi una tabella risassuntiva delle differenze tra la versione base e quella PRO, che non sono poche.
Difficile dire se ne vale la pena, dipende dall'uso che fai del SW e da come lo integri con altri programmi nel tuo workflow.
In passato Phase One aveva tre livelli di licenza uno di base, uno per fotoamatori evoluti ed uno con funzioni prettamente PRO (il SW allora come ora in realtà è lo stesso solo che alcune funzioni non sono attive con la licenza base).
Ora invece i livelli sono ridotti a due rendendo un pò più difficile la scelta perchè se vuoi che siano attivate alcune funzioni che secondo me sono importanti, come ad esempio quelle relative alla correzioni delle aberrazioni cromatiche e delle distorsioni, sei costretto a comperarne anche altre che forse non ti interessano, come il supporto di monitor multipli o il tethered shooting per le foto da studio.
La qualità delle immagini ovviamente è la stessa solo che la versione PRO offre maggiori possibilità di personalizzazione e riduce la necessità di elaborazioni ulteriori da farsi con altri programmi.
Buona giornata,
Ario

Avatar utente
ivano
Messaggi: 175
Iscritto il: gio feb 14, 2008 1:10 pm
Località: Fucecchio FI

Messaggio da ivano » sab gen 31, 2009 1:19 am

Grazie mille Ario.
Ero già andato su Phase One.com ed in piu' mi arrivano le mail di aggiornamento......purtroppo con "l'inglese" non ci comprendiamo molto.
Oltre ai controlli per le aberrazioni e la vignettatura c'è anche qualcosa di piu' approfondito per la riduzione del rumore?

Un'altra cosa non riesco a capire: avendo anch'io avuto in passato anche il C1 3.7 Pro (ma la stessa cosa accade anche con photoshop) ti sarai accorto che alla conversione dei file raw (ad esempio i dng dell'm8) in tiff a 16 bit veniva creato un file da 60 mb circa, mi sapresti spiegare come mai adesso con il C1 4.5 i file tiff da 16 bit raggiungono i 70 mb.
Voglio dire, ci sono 10 mb di differenza, non sono pochi.....
CIAO
Ivano

Avatar utente
Ario Arioldi
Messaggi: 2274
Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
Località: Locate di Triulzi (MI)

Messaggio da Ario Arioldi » sab gen 31, 2009 7:32 am

ivano ha scritto:Grazie mille Ario.
Ero già andato su Phase One.com ed in piu' mi arrivano le mail di aggiornamento......purtroppo con "l'inglese" non ci comprendiamo molto.
Oltre ai controlli per le aberrazioni e la vignettatura c'è anche qualcosa di piu' approfondito per la riduzione del rumore?

Un'altra cosa non riesco a capire: avendo anch'io avuto in passato anche il C1 3.7 Pro (ma la stessa cosa accade anche con photoshop) ti sarai accorto che alla conversione dei file raw (ad esempio i dng dell'm8) in tiff a 16 bit veniva creato un file da 60 mb circa, mi sapresti spiegare come mai adesso con il C1 4.5 i file tiff da 16 bit raggiungono i 70 mb.
Voglio dire, ci sono 10 mb di differenza, non sono pochi.....
Ivano,
Non mi risulta che la versione PRO utilizzi algoritmi diversi dalla versione base per la riduzione del rumore, che io per altro non uso in quanto secondo me sono più i danni che arreca che i benefici che introduce.

Per quanto riguarda le dimensioni del file io ho il sospetto che tu inconsapevolmente abbia introdotto nel processo un ricampionamento.
Altrimenti non vedo motivo per cui esportando il file generato da una fotocamera da 10 Mpixel, non compresso con una profondità di colore di 16 bit per canale, il file TIFF risultante sia sostanzialmente diverso da 60 Mbite:
(10x3x16)/8=60

Buona giornata,
Ario

Rispondi