Conversione di files

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
webmax
Messaggi: 2111
Iscritto il: lun feb 18, 2008 11:30 am
Località: Mantova - Forte dei marmi
Contatta:

Conversione di files

Messaggio da webmax » mar gen 27, 2009 7:06 pm

Prendo spunto dal thread di Fabrizio Pangrazi sulla realizzazione del libro Leicapassion per chiedervi qual' è il metodo migliore per convertire con Photoshop i files tiff, ottenuti per scansione di diapositive o negativi, in formati tiff o jpg come richiesti da Fabrizio Pangrazi e, aggiungo io , di una dimensione in bytes conveniente per la spedizione via email( diciamo dai 3 ai 5 mega ciascuno ? ) e comunque sufficientemente grande per essere stampata con qualità.
Ripeto qui per comodità le specifiche date da Fabrizio:

...Le dimensioni dei file non dovrà essere inferiore a 1800x2600 pixel (circa 15x21 cm. a 300dpi) nel formato JPG o Tiff...

Dopo la scansione io mi ritrovo con un file di circa 55 mega ( Dia ) o 20 mega ( B&N ), dimensione dell' immagine : cm. 3X2 , risoluzione 4000 pixel/pollice
Quali sono i passaggi da effettuare per ottenere un buon file da spedire secondo le sopracitate specifiche ?
Grazie anticipate
Ciao

p.s.
So che la discussione sul libro è stata chiusa da poco, penso comunque che eventuali risposte possano essere utili.
Massimo

Avatar utente
Andrea De Sanctis
Messaggi: 6575
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
Località: Orta Nova(FG)

Messaggio da Andrea De Sanctis » mar gen 27, 2009 7:27 pm

Caro Massimo,

Apri il file con CS*,clicca su "immagine" poi "dimensione immagine" quindi metti i valori che vuoi,poi clicca su flie,salva con come(meglio usare anchel'opzione salva come copia),se vuoi conservare il file da 55 Mbt,non confermare le modifiche di Photoshop CS*.

Ciao
Andrea

Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)

Avatar utente
webmax
Messaggi: 2111
Iscritto il: lun feb 18, 2008 11:30 am
Località: Mantova - Forte dei marmi
Contatta:

Messaggio da webmax » mar gen 27, 2009 8:00 pm

Caro Andrea, ti ringrazio.
Sì, so come si fa a modificare le dimensioni dell' immagine e a salvarla ma mi chiedevo : se riduco da 5000 a 2600 la dimensione dei pixel mi si riduce automaticamente la dimensione del documento da 3 cm a 1,65 cm; va bene così ? e successivamente : salvando il file tiff , il file diventa 12 mega quindi dovrò salvarlo con una compressione tiff fino ad ottenere la grandezza del file richiesta , per esmpio 4 o 5 mega; è anche questa operazione corretta o comunque la migliore?
In ogni caso non si può mai avere la riduzione della dimensione dei pixel e l' aumento delle dimensioni del documento ( per esempio cm 15X21 come richiesto ).
Cari saluti
Massimo

Avatar utente
Andrea De Sanctis
Messaggi: 6575
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
Località: Orta Nova(FG)

Messaggio da Andrea De Sanctis » mar gen 27, 2009 8:14 pm

Caro Massimo,

Un file da 4 o 5 mega,anche Jpeg è più che sufficiente per una stampa anche A4,quindi procedi pure con la riduzione.

Ciao
Andrea

Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)

Avatar utente
Mario Martino
Messaggi: 1273
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:09 pm
Località: Monza

Messaggio da Mario Martino » mar gen 27, 2009 11:20 pm

webmax ha scritto:Caro Andrea, ti ringrazio.
Sì, so come si fa a modificare le dimensioni dell' immagine e a salvarla ma mi chiedevo : se riduco da 5000 a 2600 la dimensione dei pixel mi si riduce automaticamente la dimensione del documento da 3 cm a 1,65 cm; va bene così ? e successivamente : salvando il file tiff , il file diventa 12 mega quindi dovrò salvarlo con una compressione tiff fino ad ottenere la grandezza del file richiesta , per esmpio 4 o 5 mega; è anche questa operazione corretta o comunque la migliore?
In ogni caso non si può mai avere la riduzione della dimensione dei pixel e l' aumento delle dimensioni del documento ( per esempio cm 15X21 come richiesto ).
Cari saluti
Ho la sensazione che ci sia un po troppa confusione nei tuoi concetti per rispondere alla tua iniziale domanda in modo esaustivo ma sintetico.
Ti suggerisco quindi una procedura senza "giustificarla".
In dimensione immagine spunta la casella "ricampiona", fissa la risoluzione in 300 DPI, imposta il lato lungo in 21/22 cm, il lato corto verrà da solo.
Ad operazione conclusa salva i files in Jpg massima qualità.
Spediscili a Fabrizio e serenamente beviti un porto od un caffè: le tue immagini saranno adattissime alla bisogna
:lol: :lol:
Saluti e cordialità Mario (già Outback)
(Wetzlar 2011 io c'ero)
17 marzo 1861, non c'ero ma mi sarebbe piaciuto, tanti auguri Italia!!!!!!!!!!

Avatar utente
webmax
Messaggi: 2111
Iscritto il: lun feb 18, 2008 11:30 am
Località: Mantova - Forte dei marmi
Contatta:

Messaggio da webmax » mer gen 28, 2009 2:03 pm

Grazie anche a te Mario , perfetto ! Ieri sera, pensandoci e provando ero arrivato alla soluzione da te suggerita.
Mi sono bevuto sia il caffè che il porto...va bene lo stesso ? :wink:
Un caro saluto
Massimo

Rispondi