La prima concorrente della Leica S2
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
La prima concorrente della Leica S2
http://www.engadget.com/2008/11/13/more ... uce-drool/
mancano ancora tre ore alla presentazione ufficiale. E' un progetto che seguo da diverso tempo.
E' da vedere che tipo di attacco avrà per le ottiche,(Personalizzate, Nikon, Canon, o Leica R o S)
Dopo la canon 5D Mark II, e la Leica S2, credo che questa camera possa spostare ulteriormente la competizione e le fascie di riferimento
Vorrei vederla in azione, però credo che sia una "cattiva" e dia gomitate a destra e a sinistra (leggi Canon 5D e Leica S2)
Ed è modulabile in modo che conservi il suo valore per diverso tempo (in questo potrebbe ricordare la M)
Dimenticavo...è brutta come la morte!
mancano ancora tre ore alla presentazione ufficiale. E' un progetto che seguo da diverso tempo.
E' da vedere che tipo di attacco avrà per le ottiche,(Personalizzate, Nikon, Canon, o Leica R o S)
Dopo la canon 5D Mark II, e la Leica S2, credo che questa camera possa spostare ulteriormente la competizione e le fascie di riferimento
Vorrei vederla in azione, però credo che sia una "cattiva" e dia gomitate a destra e a sinistra (leggi Canon 5D e Leica S2)
Ed è modulabile in modo che conservi il suo valore per diverso tempo (in questo potrebbe ricordare la M)
Dimenticavo...è brutta come la morte!
- Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
- Francesco Lepri
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
- Contatta:
..da quale parte la si guarda?!?...



Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
ecco con la traduzione dell'articolo fatta con google
Dopo una mattinata di gocciolamento-alimentato immagini, ROSSO appena andato ufficiale con DSMC (Digital Stills e movimento della fotocamera) Sistema. The system starts with your choice of the professional Scarlet or "master professional" EPIC brains which can then be configured into about 2,251,799,813,685,248 possible camera configuration, RED only half-jokingly chides. Il sistema inizia con la scelta del professionista o Scarlet "master professionale" EPIC cervello che poi può essere configurato in circa 2251799813685248 possibile configurazione della fotocamera, ROSSO solo a metà scherzosamente chides. The brains are built upon Mysterium-X and Mysterium Monstro sensors which start at 2/3-inch and end at a whopping 6x17-cm -- when a new sensor comes out you just upgrade the brain. Il cervello è costruito su Mysterium-X e Mysterium Mostro sensori che partono da 2/3-inch e termina in un enorme 6x17 cm - quando un nuovo sensore si esce solo aggiornare il cervello. Scarlet will launch in 4 choices ranging from $2,500 (and possibly less) to $12,000 with a variety of lens mounts (yes, Canon and Nikon) capable of shooting 3K @120fps on up to 6K @30fps. Scarlet lancerà in 4 scelte che vanno da $ 2500 (e forse meno) a $ 12.000 con una varietà di supporti lenti (sì, Canon e Nikon) in grado di tiro 3K @ 120fps fino a 6K @ 30fps. Epic will offer similar mounts with capabilities spanning 5K @100fps ($28k) to 9K @50fps ($45k) -- a 28K system hitting 25fps is expected in 2010 for $55k. Epic in grado di proporre con monta simile capacità che vanno 5K @ 100fps ($ 28k) a 50fps @ 9K ($ 45k) - un sistema 28K colpire 25fps è previsto nel 2010 per $ 55k. The first Scarlet systems could come as early as Spring of 2009 while EPIC should arrive by summer. Il primo Scarlet sistemi potrebbero venire quanto prima primavera del 2009 mentre EPIC dovrebbero arrivare entro l'estate. Of course, the brain is just the beginning of the costs. Naturalmente, il cervello è solo l'inizio dei costi. RED also introduced a 3D camera today in true, "one more thing" fashion. ROSSO anche introdotto una fotocamera 3D oggi, in vero, "una cosa" di moda. See all the details in the gallery below, 3D camera after the break. Vedere tutti i dettagli nella galleria che segue, fotocamera 3D dopo la pausa.
insomma si parte da 2.500€ (cosi si fa!), e monta le ottiche Canon e Nikon (e magari in futuro Leica)...
Con "l'escursione" di questo progetto veramente per me hanno dato il via a una rivoluzione tecnologica non più vista dalla sostituzione della pellicola col sensore
e a proposito di sensore, ecco la gallery con formati, pezzi e altre cose bizzarre
http://www.engadget.com/photos/reds-dig ... -official/
Dopo una mattinata di gocciolamento-alimentato immagini, ROSSO appena andato ufficiale con DSMC (Digital Stills e movimento della fotocamera) Sistema. The system starts with your choice of the professional Scarlet or "master professional" EPIC brains which can then be configured into about 2,251,799,813,685,248 possible camera configuration, RED only half-jokingly chides. Il sistema inizia con la scelta del professionista o Scarlet "master professionale" EPIC cervello che poi può essere configurato in circa 2251799813685248 possibile configurazione della fotocamera, ROSSO solo a metà scherzosamente chides. The brains are built upon Mysterium-X and Mysterium Monstro sensors which start at 2/3-inch and end at a whopping 6x17-cm -- when a new sensor comes out you just upgrade the brain. Il cervello è costruito su Mysterium-X e Mysterium Mostro sensori che partono da 2/3-inch e termina in un enorme 6x17 cm - quando un nuovo sensore si esce solo aggiornare il cervello. Scarlet will launch in 4 choices ranging from $2,500 (and possibly less) to $12,000 with a variety of lens mounts (yes, Canon and Nikon) capable of shooting 3K @120fps on up to 6K @30fps. Scarlet lancerà in 4 scelte che vanno da $ 2500 (e forse meno) a $ 12.000 con una varietà di supporti lenti (sì, Canon e Nikon) in grado di tiro 3K @ 120fps fino a 6K @ 30fps. Epic will offer similar mounts with capabilities spanning 5K @100fps ($28k) to 9K @50fps ($45k) -- a 28K system hitting 25fps is expected in 2010 for $55k. Epic in grado di proporre con monta simile capacità che vanno 5K @ 100fps ($ 28k) a 50fps @ 9K ($ 45k) - un sistema 28K colpire 25fps è previsto nel 2010 per $ 55k. The first Scarlet systems could come as early as Spring of 2009 while EPIC should arrive by summer. Il primo Scarlet sistemi potrebbero venire quanto prima primavera del 2009 mentre EPIC dovrebbero arrivare entro l'estate. Of course, the brain is just the beginning of the costs. Naturalmente, il cervello è solo l'inizio dei costi. RED also introduced a 3D camera today in true, "one more thing" fashion. ROSSO anche introdotto una fotocamera 3D oggi, in vero, "una cosa" di moda. See all the details in the gallery below, 3D camera after the break. Vedere tutti i dettagli nella galleria che segue, fotocamera 3D dopo la pausa.
insomma si parte da 2.500€ (cosi si fa!), e monta le ottiche Canon e Nikon (e magari in futuro Leica)...
Con "l'escursione" di questo progetto veramente per me hanno dato il via a una rivoluzione tecnologica non più vista dalla sostituzione della pellicola col sensore
e a proposito di sensore, ecco la gallery con formati, pezzi e altre cose bizzarre
http://www.engadget.com/photos/reds-dig ... -official/
- Mario Grazioso
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
- Località: Roma
- Elia Freddi
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 11:24 am
- Località: Erkrath (Germania)
- Contatta:
- Vincenzo Filippo
- Messaggi: 787
- Iscritto il: ven lug 06, 2007 3:57 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Si parte da 2500 euro per un sensore 2/3 di pollice, ovvero come quello montato su compatte tipo la fuji s100s o levecchie nikon coolpix 5000 o sony 828, per avere un formato un po' più piccolo del 35mm ovvero un 30x15mm assurdo, ci vogliono già 7000$, cosi' NON si fa.
Per il FF 36x24 12000$ se vuoi il modello "piccolo" denominato scarlet, 28000$ se vuoi il modello monster che per l'inezia di 55000$ può arrivare a montare un 6x17cm(presumo a scansione), ovvio prezzi solo corpo, anzi come dicono nel sito solo cervello. col quale termine da capire cosa intendano, tutto il resto mirino sistema di messa a fuoco esposimetro credo vadano presi a parte.
Insomma a me non pare proprio questo grande affare....
Per il FF 36x24 12000$ se vuoi il modello "piccolo" denominato scarlet, 28000$ se vuoi il modello monster che per l'inezia di 55000$ può arrivare a montare un 6x17cm(presumo a scansione), ovvio prezzi solo corpo, anzi come dicono nel sito solo cervello. col quale termine da capire cosa intendano, tutto il resto mirino sistema di messa a fuoco esposimetro credo vadano presi a parte.
Insomma a me non pare proprio questo grande affare....
Vincenzo Filippo
http://www.flickr.com/photos/8165606@N03/
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
http://www.flickr.com/photos/8165606@N03/
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
mi ero confuso anch'io....2500 dollari non euro.....il contorno della macchina rimane come valore.....e si puo aggiornare, mantendo il valore di ottiche e accessori (in questo mi ricorda qualcuno
) e quanto altro.
è una macchina insomma per tutte le tasche, per chi puo e per chi non puo, o per chi potrà, e se la costruisce pian pianino

è una macchina insomma per tutte le tasche, per chi puo e per chi non puo, o per chi potrà, e se la costruisce pian pianino
- Vincenzo Filippo
- Messaggi: 787
- Iscritto il: ven lug 06, 2007 3:57 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Con 2500 euro/3000 dollari ci prendo una nikon d700 e domani con meno di 28000 sicuramente una leica s2 con almeno l'obiettivo standard e probabilmente altri 2 obiettivi o forse anche uno solo, con il vantaggio di avere 2 ottimi sistemi piccoli a sufficienza e facili da portare ovunque, più veloci e pratici da usare, insomma io in questa modulare non vedo nessuno ma proprio nessun vantaggio....
Vincenzo Filippo
http://www.flickr.com/photos/8165606@N03/
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
http://www.flickr.com/photos/8165606@N03/
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
-
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
- Località: Roma
- Vincenzo Filippo
- Messaggi: 787
- Iscritto il: ven lug 06, 2007 3:57 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Si vista così la questione diventa invece interessantissima perché come dice francesco le cifre richieste son risibili se rapportate al mondo del cinema professionale.Resta da vedere dove immagazzinare le immagini data l'enorme quantità di pixel in ogni fotogramma.
Vincenzo Filippo
http://www.flickr.com/photos/8165606@N03/
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
http://www.flickr.com/photos/8165606@N03/
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Non è che il mondo della fotografia costi poco, non quello Leica nello specifico, e non il mondo della fotografia di fascia alta (infatti l'ho messa a confronto con la S2 come prezzo e la Canon come caratteristiche, ma parliamo anche di Hasselblad).......quindi non mi sembra oggetto da non tenere d'occhio, e questo vale per i fotografi come per i filmaker.......
L'idea che si possa "cominciare" partendo da 2.500$ poi mi sembra interessante, e sebbene ancora non ci siano i test non credo che sia un sensore da cellulare......in ogni caso, vedremo con i test...per me è una rivoluzione nel modo di concepire lo strumento.
Ovviamente ha da subito un enorme difetto..credo che un mezzo cosi modulabile non sia tropicalizzato
L'idea che si possa "cominciare" partendo da 2.500$ poi mi sembra interessante, e sebbene ancora non ci siano i test non credo che sia un sensore da cellulare......in ogni caso, vedremo con i test...per me è una rivoluzione nel modo di concepire lo strumento.
Ovviamente ha da subito un enorme difetto..credo che un mezzo cosi modulabile non sia tropicalizzato
- Vincenzo Filippo
- Messaggi: 787
- Iscritto il: ven lug 06, 2007 3:57 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Resta il fatto che il sensore è un 2/3" per 2500 dollari, aggiungo che la hd3 hasselblad con 80 mi costerebbe 12500 o 14000 euro, nuova secondo quale sensore voglio montare; un sensore 2/3" è piccolissimo per capirci un 7mm su questo sensore equivale ad un 28....ottimo per telecamere hd ma per macchine fotografiche direi proprio di no.
Insomma un sistema high-high-end per studi di produzione, o telecamera professionale a buon prezzo, ma come fotocamera e basta la trovo un sistema carissimo anche per un professionista che faccia solo foto, tenete conto che ogni accessorio costo un pozzo di soldi....
Che la strada della convergenza sia imboccata è ormai chiaro in ogni segmento di mercato fotografico infatti abbiamo in oridne crescente: compattine hd, d90 720hd, eos 5 II full hd e questo mostro.
Io preferisco che uno strumento mi faccia una cosa ma bene....son fatto così.
Insomma un sistema high-high-end per studi di produzione, o telecamera professionale a buon prezzo, ma come fotocamera e basta la trovo un sistema carissimo anche per un professionista che faccia solo foto, tenete conto che ogni accessorio costo un pozzo di soldi....
Che la strada della convergenza sia imboccata è ormai chiaro in ogni segmento di mercato fotografico infatti abbiamo in oridne crescente: compattine hd, d90 720hd, eos 5 II full hd e questo mostro.
Io preferisco che uno strumento mi faccia una cosa ma bene....son fatto così.
Vincenzo Filippo
http://www.flickr.com/photos/8165606@N03/
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
http://www.flickr.com/photos/8165606@N03/
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"