Lorenzo Bassi ha scritto:LA SONY LAVORA BENE SOLO CON LE SUE OTTICHE! IL RESTO E' SOLO PERDITA DI TEMPO!!
Non è proprio così .
In tutto il mondo chiunque abbia una lente "vintage" di qualunque marchio e lunghezza focale :da Angenieux a Zeiss chiusa in un cassetto, sta pensando di usarla con questa fotocamera, se non lo ha già fatto e postato i risultati su flickr o su qualche forum di fotografia.
Sui forum italiani , le discussioni sulla resa di questa fotocamera con ottiche diverse da quelle dedicate hanno raggiunto record di lunghezza mai visti per il lancio di un nuovo prodotto.
Questo apparecchio sta avendo successo proprio per la sua versatilità nell'utilizzare ottiche di terze parti Leica compresa , anzi sopratutto Leica , perchè le sue ottiche sono piccole e rappresentano lo stato dell'arte nel panorama ottico mondiale , e tutti lo sanno .
La A7/a7r ha dimostrato alle aziende che producono apparecchi fotografici ,cosa desidera veramente il pubblico : Sensori grandi , macchine piccole e poco costose.
Ben venga quindi questa fotocamera se costringerà tutti i produttori ad adattarsi , ne guadagneremo tutti noi consumatori in qualità e prezzo.