Mah!
Per come la vedo io, fatti un "porcellino" un pò più grande, pazienta un pò di più e punta una M8
E' chiaro che il mio consiglio è abbastanza ot per il prezzo, ma se intendi fotografare seriamente in digitale non puoi prescindere da certi parametri quali mirino decente, compatibilità con "certe" ottiche, caratteristiche tecniche all'altezza ecc.
Tutto questo nel nuovo ha un prezzo, pur sempre meno caro di una m8 usata, ma comunque non indifferente.
Ero tentato anche io di provare con una "bridge" o una micro 4/3, però alla fine ho aspettato 7 / 8 mesi in più ed ora ho la soddisfazione di fare le mie "ciofeche" nella stessa maniera (+ o _) di prima: prendi la luce, componi, metti a fuoco e click
Non sono fatto per le multi program autofocus riconoscimento faccine sorridenti

ed altre amenità di questo tipo...
Se il libretto di istruzioni è più voluminoso dell'oggetto vengo preso dall'impulso di chiudere il tutto in un cassetto...
A questo punto il prezzo dell'usato M8 è abbastanza stabile e non credo cambi per un discreto periodo per cui, in caso di ripensamento, rischieresti di rivenderla ..a 100 euro in più
In ogni caso comunque, buona caccia!
Ciao Sergio
Sergio Frascolla.
Louis, credo che questo sia l'inizio di una bella amicizia
Wetzlar 2011, io c'ero !