La 9 (M-R)......
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
La 9 (M-R)......
in attesa della 9 per il 9.9.09 alle 9, e rivedendo non solo tutti i rumors ma anche la Question Answer Session di Stefan Daniel con lo staff Leica (http://www.l-camera-forum.com/leica-for ... uring.html) se ne traggono le seguenti conclusioni:
il progetto R10 non esiste più e non svilupperanno MAI PIU(a parte la S2) macchine SRL.
Leica troverà un nuovo sistema per non perdere il vecchio parco ottiche R (e non sarà la retrocompatibilità della S2)
la M8 non uscira dal catalogo
la M9 si farà.
Non ci saranno a breve termine prodotti micro 4/3.
Ora le somme non sono troppo complicate, e le ipotesi si restringono solo a una soluzione (a meno che quelli di Leica non abbian detto fanfaronate o lo stesso Daniel...ma non credo....o almeno spero)
la 9 non sarà una M ma un progetto globale.
Chi vuole il telemetro avrà ora e per sempre (presumo con upgrade lentissimi) la M8.2.......e forse molto più in la una M8.3...forse
Se come dice Leica: se non reflex, se non micro 4/3, (le ottiche R su una telemetro credo siano escluse) e con certamente un full frame, credo che Leica desideri unire due o più tipi di utenze....fare UNA sola macchina su cui adattare il sistema M e R, e qualcosa di "nuovo" come è accaduto per la S2.
Al che: una macchina compatta quanto una R7, ma un pò più grande di una M8. Live view. FF (sensore Canon). 20 MPX. (forse con la capacità di fare filmati)
Quindi per il digitale le solite compatte (in attesa delle soluzioni micro4/3), la S2 e la 9. Tutte le vecchie ottiche R e M, in piu forse un nuovo sistema con AF.
Devo ammettere che trovo questa soluzione perfetta e tecnicamente potrebbe essere un ottima risposta alla situazione decisamente stagnante.
Poi se offrissero anche varie offerte lancio, con kit, rottamazione, sconti ecc, il nuovo Leica Shop di Londra avrebbe di che pagarsi l'affitto!
http://leicarumors.com/2009/07/30/leica ... ndon.aspx/
il progetto R10 non esiste più e non svilupperanno MAI PIU(a parte la S2) macchine SRL.
Leica troverà un nuovo sistema per non perdere il vecchio parco ottiche R (e non sarà la retrocompatibilità della S2)
la M8 non uscira dal catalogo
la M9 si farà.
Non ci saranno a breve termine prodotti micro 4/3.
Ora le somme non sono troppo complicate, e le ipotesi si restringono solo a una soluzione (a meno che quelli di Leica non abbian detto fanfaronate o lo stesso Daniel...ma non credo....o almeno spero)
la 9 non sarà una M ma un progetto globale.
Chi vuole il telemetro avrà ora e per sempre (presumo con upgrade lentissimi) la M8.2.......e forse molto più in la una M8.3...forse
Se come dice Leica: se non reflex, se non micro 4/3, (le ottiche R su una telemetro credo siano escluse) e con certamente un full frame, credo che Leica desideri unire due o più tipi di utenze....fare UNA sola macchina su cui adattare il sistema M e R, e qualcosa di "nuovo" come è accaduto per la S2.
Al che: una macchina compatta quanto una R7, ma un pò più grande di una M8. Live view. FF (sensore Canon). 20 MPX. (forse con la capacità di fare filmati)
Quindi per il digitale le solite compatte (in attesa delle soluzioni micro4/3), la S2 e la 9. Tutte le vecchie ottiche R e M, in piu forse un nuovo sistema con AF.
Devo ammettere che trovo questa soluzione perfetta e tecnicamente potrebbe essere un ottima risposta alla situazione decisamente stagnante.
Poi se offrissero anche varie offerte lancio, con kit, rottamazione, sconti ecc, il nuovo Leica Shop di Londra avrebbe di che pagarsi l'affitto!
http://leicarumors.com/2009/07/30/leica ... ndon.aspx/
Se mi facessero una M 9 FF su cui montare le ottiche M ed anche quelle R (magari con un anello per il tiraggio che riporti anche i contatti ROM ed una baionetta che li legga) con un mirino a telemetro (come visione e messa a fuoco) seppur "finto" (cioè un digitale liveview) sarei pronto a svenarmi per comperarla!Se come dice Leica: se non reflex, se non micro 4/3, (le ottiche R su una telemetro credo siano escluse) e con certamente un full frame, credo che Leica desideri unire due o più tipi di utenze....fare UNA sola macchina su cui adattare il sistema M e R, e qualcosa di "nuovo" come è accaduto per la S2.
La cosa che mi farebbe veramente incavolare è che la settimana prossima dovrebbero consegnarmi il DMR, che diventerebbe un doppione!
Comunque questi rimangono, per ora, sogni ... vedremo cosa buttano fuori ... intanto aspetto con ansia il DMR!

Ciao,
Pio-Andrea G.
Pio-Andrea G.
- Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- Contatta:
Io comunque resto leggermente ma convintamente allibito...
Queste notizie, che non si sovrappongono assolutamente con quelle che ho io, mi lasciano con poche parole per non dire senza del tutto.
Intendiamoci bene, non è che io non accetti che in Leicarumors si possa scrivere di tutto e di più magari spiattellando panzane (è già accaduto in innumerevoli occasioni), ma non trovo logico fare di questo Forum una cassa di risonanza.
Chi vuole (e ci crede) secondo me può andare a leggere colà dove si rumoreggia ma riportare qui notizie che alla fin fine sono soltanto ipotesi confutabilissime e mai suffragate dalla minima conferma mi sembra inutile se non inutilmente disinformante.
Questo è il mio punto di vista, scusatemi.
Ciao
Queste notizie, che non si sovrappongono assolutamente con quelle che ho io, mi lasciano con poche parole per non dire senza del tutto.
Intendiamoci bene, non è che io non accetti che in Leicarumors si possa scrivere di tutto e di più magari spiattellando panzane (è già accaduto in innumerevoli occasioni), ma non trovo logico fare di questo Forum una cassa di risonanza.
Chi vuole (e ci crede) secondo me può andare a leggere colà dove si rumoreggia ma riportare qui notizie che alla fin fine sono soltanto ipotesi confutabilissime e mai suffragate dalla minima conferma mi sembra inutile se non inutilmente disinformante.
Questo è il mio punto di vista, scusatemi.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
Roberto - Site Admin
Ciao Roberto.
Ma la Question Answer Session non è nulla di UFFICIALE, ma è abbastanza ufficiosa poichè viene dalla stessa Leica, no? (potrei dire una cavolata e correggetemi se sbaglio)
Anche a me annoia un po la questione 9 (anche perchè a settembre ci vuol poco), però rileggendo il sommario di Stefan Daniel mi sono accorto che considerando le informazioni stesse rilasciate da Leica tutte quante vertessero indirettamente su un punto.
Forse avrei dovuto riportare esattamente non solo il link ma la discussione in italiano, però nella mia sintesi dei dati non ho omesso quasi nulla, al massimo ho accorciato alcune cose.
Mentre mie e personalissime sono le conclusioni che ne traggo. Non credo ci siano altre ipotesi guardando punto per punto il materiale riportato da Stefan Daniel, o si?
O meglio: la Answer Session è avvenuta?
Le risposte provengono dallo staff Leica (altrimenti con chi l'hanno fatta la session)?
Stefan Daniel è attendibile e persona rispettabile?
Quanto egli ha riportato puo avere diverse interpretazioni?
Ma la Question Answer Session non è nulla di UFFICIALE, ma è abbastanza ufficiosa poichè viene dalla stessa Leica, no? (potrei dire una cavolata e correggetemi se sbaglio)
Anche a me annoia un po la questione 9 (anche perchè a settembre ci vuol poco), però rileggendo il sommario di Stefan Daniel mi sono accorto che considerando le informazioni stesse rilasciate da Leica tutte quante vertessero indirettamente su un punto.
Forse avrei dovuto riportare esattamente non solo il link ma la discussione in italiano, però nella mia sintesi dei dati non ho omesso quasi nulla, al massimo ho accorciato alcune cose.
Mentre mie e personalissime sono le conclusioni che ne traggo. Non credo ci siano altre ipotesi guardando punto per punto il materiale riportato da Stefan Daniel, o si?
O meglio: la Answer Session è avvenuta?
Le risposte provengono dallo staff Leica (altrimenti con chi l'hanno fatta la session)?
Stefan Daniel è attendibile e persona rispettabile?
Quanto egli ha riportato puo avere diverse interpretazioni?
-
- Messaggi: 200
- Iscritto il: lun mar 24, 2008 6:49 pm
- Località: MILANO
Sono d'accordo con RPO.
Al di là di ciò che ha già scritto lui, poi, ritengo ridicole queste voci: una "9" che non si sa bene cosa sia, reflex o telemetro, compatta ma non troppo, mirino ottico o monitorino, compatibilità con ottiche M ma anche con ottiche R, futuribili autofocus...insomma, ci si potrà avvitare sopra di tutto.
Ma nemmeno la politica italiana è capace di fare contemporaneamente tante promesse contraddittorie...
Buona luce

Al di là di ciò che ha già scritto lui, poi, ritengo ridicole queste voci: una "9" che non si sa bene cosa sia, reflex o telemetro, compatta ma non troppo, mirino ottico o monitorino, compatibilità con ottiche M ma anche con ottiche R, futuribili autofocus...insomma, ci si potrà avvitare sopra di tutto.
Ma nemmeno la politica italiana è capace di fare contemporaneamente tante promesse contraddittorie...
Buona luce

Grazie, e buona luce!
Gianluca
Gianluca
- Michele Azzali
- Moderatore
- Messaggi: 6904
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:39 am
- Località: Trento
- Contatta:
E' capace, è capace...GIALLO1963 ha scritto:Ma nemmeno la politica italiana è capace di fare contemporaneamente tante promesse contraddittorie...

Spesso quello che cerchi è dentro di te... oppure nel frigo!
http://www.photomaz.com/
https://www.instagram.com/photomaz59/
http://www.photomaz.com/
https://www.instagram.com/photomaz59/
- andrea tonellotto
- Messaggi: 4269
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 3:27 pm
- Località: piazzola sul brenta (PD)
- Luca Puntin
- Messaggi: 605
- Iscritto il: sab gen 17, 2009 11:15 pm
- Località: Udine (provincia)
Leica R/M
In linea di massima mi associo ai dubbi della "bridge" fra i sistemi M ed R: anche se la dovessero fare, il 9 non mi sembra il numero giusto: esiste gia' ( o almeno e' esistita) la R9 e, se non altro, si verrebbe a creare confusione nella numerazione dei modelli. Sarebbe piu' elegante una M9 e poi, molto eventualmente, una "10" tuttofare.GIALLO1963 ha scritto:.......... ritengo ridicole queste voci: una "9" che non si sa bene cosa sia, reflex o telemetro, compatta ma non troppo, mirino ottico o monitorino, compatibilità con ottiche M ma anche con ottiche R, futuribili autofocus...insomma, ci si potrà avvitare sopra di tutto......
Solo un' impressione, comunque.
Ciao.
Luca Puntin G.
Una cosa sono i rumors, una cose le assurdità. Leica ha abbandonato il sistema reflex semplicemente perchè non vendeva , circolava solo materiale usato. Che logica avrebbe spendere tempo e soldi in un sistema che renda compatibili ottiche non più commercializzate? Credo che molto semplicemente uscirà un anello adattatore per 4/3 o micro 4/3 ad esempio. La M9 si farà, 'è solo questione di tempo. Ritengo che alcune ottiche, da 28 mm in giù, debbano essere ricalcolate, e sarebbe il male minore. E sarà il più possibile simile alla serie M, forse leggermente più grande. Ma la M resta l'unica cosa per cui oggi, a mio parere, vale la pena avere Leica, il resto si trova uguale o meglio altrove, e questo in leica lo sanno fin troppo bene. Sono certo che una M digitale a formato pieno venderebbe molto di più di quanto sinora non hanno fatto M8 e M8.2. Resto del parere che sarebbe opportuno sacrificare un minimo di nitidezza pur di non avere necessità dei filtri IR.
- Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- Contatta:
Io posso anche sbagliarmi ma non credo comunque che Leica vorrà andare verso il 4/3, ci sono accordi commerciali a tutti noi comuni mortali non noti che lasciano all'Olympo determinati spazi, a Panasuono altri e quello che viene deciso attorno ai tavoli rotondi di solito viene silenziosamente rispettato.
Questa storia dei filtri interferenziali proprio non ti va giù eh?
Io ti propongo per un "intolerance award" ad honorem...
Questa storia dei filtri interferenziali proprio non ti va giù eh?
Io ti propongo per un "intolerance award" ad honorem...

Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
Roberto - Site Admin
Il mio era un esempio, non vedo il 4/3 come unico formato per recuperare le ottiche r. Circa i filtri vedo una grande incoerenza da parte di Leica; li ha sempre sconsigliati e disprezzati (giustamente se non assolutamente necessari), producono riflessi, costano e riducono la resistenza al flare, ora invece sei obbligato ad usarli, oltre al fatto che vanno bene solo per focali fino al 28 mm, per focali inferiori occorre tenersi le dominanti cromatiche.
mi è sempre piaciuto leggere/sentire i rumors, ma solo per poi rileggerli all'uscita della macchinae capire quante stupidate sono state dette 
edit: l'ho corretto così si capisce che ho scritto

edit: l'ho corretto così si capisce che ho scritto

Ultima modifica di MarcoLR il sab ago 01, 2009 8:26 pm, modificato 1 volta in totale.
M a r c o
www.mgfotografia.org
www.mgfotografia.org
- Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- Contatta:
Quando si rumoreggia di solito si pensa bene ma in qualche caso anche male e "a pensar male si fa peccato ma di solito ci si azzecca" diceva qualcuno...
Se oggi però andiamo indietro e proviamo a leggere tutte le minkiate che mezzo mondo di rumoreggiatori affetti da meteorismo virtuale hanno scritto a proposito della M8... c'è veramente di che sbellicarsi.
Ciao

Se oggi però andiamo indietro e proviamo a leggere tutte le minkiate che mezzo mondo di rumoreggiatori affetti da meteorismo virtuale hanno scritto a proposito della M8... c'è veramente di che sbellicarsi.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
Roberto - Site Admin
- Felice Volpe
- Messaggi: 557
- Iscritto il: lun ago 13, 2007 9:29 am
- Località: Genova
Se posso, come non mi piacciono determinati comportamenti di qualche forumista, non mi piacciono neanche determinati termini usati anche se dal nostro RPO
e da altri che vogliono far rientrare nel volgo italiano delle parole non consone al livello di questo forum che tanto si fregia, giustamnete, di essere da esempio per tutti.
Vorrei dire che di m....e se ne sono dette, ma anche fatte, se mi permettete, con tutto il rispetto per il marchio.
Non ultimo il nuovo aggiornamento del firmware, io credo che bisogna essere consapevoli del fatto che si tratta sempre di apparecchi di migliaia di euro.
Spero che la m9 possa uscire anche fra due anni, ma che almeno funzioni degnamente.
Antonio

Vorrei dire che di m....e se ne sono dette, ma anche fatte, se mi permettete, con tutto il rispetto per il marchio.
Non ultimo il nuovo aggiornamento del firmware, io credo che bisogna essere consapevoli del fatto che si tratta sempre di apparecchi di migliaia di euro.
Spero che la m9 possa uscire anche fra due anni, ma che almeno funzioni degnamente.
Antonio