Trasferimento file

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
Danilo Belloni
Messaggi: 2265
Iscritto il: sab apr 28, 2007 11:24 am
Località: Nel mezzo del cammin tra Lecco e Bergamo...

Messaggio da Danilo Belloni » dom giu 24, 2007 11:04 am

A proposito di automobile,Gianni, secondo il tuo ragionamento allora non è pericoloso nemmeno utilizzare il cavetto usb di ricarica batteria da utilizzare in auto.Cavetto che è annesso alla confezione della M8.Preciso che io scarico la SD per precauzione con un Card Reader esterno e che non ho per il momento mai ricaricato la batteria della mia M8 dall'auto.
Chiedo questo per semplice informazione personale senza ovviamente alcun tono polemico.
Grazie
Ciao
Danilo*

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » dom giu 24, 2007 11:36 am

Nel caso del caricabatterie da auto della M8 non ci sono problemi di sorta perchè è costruito come le apparecchiature elettroniche per la nautica.
Premesso che il cavo in dotazione al caricabatterie della M8 non è un cavo USB ma un normale cavo positivo/negativo che termina con la spina per accendisigari, la tensione CC di ingresso può variare da 12 a 24 volts (leggi sull'adesivo del caricabatterie) senza che all'uscita si registri il minimo spostamento di tensione rispetto ai 3,7 volt cc previsti per la ricarica.
Questa è una precauzione che viene adottata perchè spessissimo a bordo accade di accendere i motori con apparecchiature elettroniche collegate ed accese e nel momento della messa in moto la tensione ai capi delle batterie proveniente dagli alternatori può superare di molti volt quella nominale di 13,5.
Vai tranquillo.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Avatar utente
Danilo Belloni
Messaggi: 2265
Iscritto il: sab apr 28, 2007 11:24 am
Località: Nel mezzo del cammin tra Lecco e Bergamo...

Messaggio da Danilo Belloni » dom giu 24, 2007 1:36 pm

Grazie Roberto e chiedo venia per l'inesattezza riguardo l'USB che ho confuso con la spinetta di attacco alla M8 mentre dalla parte opposta vi è la spina per l'accendisigari.
Ciao
Danilo*

Avatar utente
Mario Grazioso
Messaggi: 1675
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
Località: Roma

Messaggio da Mario Grazioso » dom giu 24, 2007 7:50 pm

Massimo,
il tuo PC pur non essendo vecchissimo, non è però dei più veloci
(i celeron) e la RAM non è proprio tantissima (oggi si vendono i PC con minimo 1 Gb di Ram.
Se penso che nel 1993 il mio primo Pentium 75 montava 8 Mb di Ram e solo quest'ultima costava 500.000 lire....
Ora 1 Gb costa anche 30 Euro !
Questo per consigliarti di aggiungere una "barretta" di Ram al tuo PC e vedrai che la copia di 2 Gb di foto non richiederà più di 10/15 minuti.
Ciao,
Mario :lol:

Avatar utente
Gianni Rivetti
Messaggi: 200
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:18 pm
Località: Torino

Ricarica Auto

Messaggio da Gianni Rivetti » lun giu 25, 2007 12:40 am

Non è per niente pericoloso, anche perchè il cavo in dotazione non è un USB, ma semplicente un 12 volt che va nell'alimentatore da casa, nel quale si inserisce la batteria.
Ciao Gianni

massimo gurciullo
Messaggi: 255
Iscritto il: gio mag 17, 2007 7:36 pm
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da massimo gurciullo » lun giu 25, 2007 12:16 pm

grazie Mario,proverò

Rispondi