Esporre a colori pensando in BN

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
zed
Messaggi: 826
Iscritto il: sab giu 30, 2007 10:11 pm
Località: Genova

Esporre a colori pensando in BN

Messaggio da zed » gio lug 12, 2007 8:10 pm

Di recente ho incominciato a considerare la possibilità di dedicarmi al BN scattando, con la mia bizzosa D100, foto che saranno inevitabilmente a colori (non credo di avere la possibilità del jpeg-anteprima in BN) per poi convertirle in fase di post produzione, prima di avventurarmi, nel per me nuovissimo, mondo della camera chiara mi sono però fatto una domnda:
il valore di esposizione che io arbitrariamente ritengo ideale per un' immagine destinata a restare a colori sarà il medesimo anche per quella destinata alla restituzione in Bianco & Nero?

Aggiungo che non mi sono mai fidato molto degli esposimetri di solito uso lo spot su varie zone e poi faccio una media a sentimento.

La foto di cui sotto é stata inquadrata pensando all restituzine in BN (palme come sbarre, Poseidone intrappolato). Però l' esposizione e stata voluta nel solo modo che conosco cioè per me "giusta" a colori, così come la sua sorellastra (Poseidone tra le palme), per la quale ho però fatto un passo avanti, che destinata a restare a colori aveva in primissimo piano una palma color "marrone-tronco di palma" che serviva solo a coprire un lampione e non mi diceva molto.
Avrei invece dovuto considerare in modo diverso l' esposizione della foto da rendere in Bianco & Nero?

Immagine
Nikon D100+Zoom 28-80

Immagine
Nikon D100+Zoom 28-80

La risposta al quesito di cui sopra, per alcuni forse banale, vorrebbe dire per me la ragionevole certezza di "entrare" in camera chiara con almeno uno dei componenti, quello forse più importante, appropriato all' immagine che voglio ottenere.

GRAZIE in anticipo
Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.

Ciao Matteo

Rispondi