Pagina 1 di 1
Posso farle stampare?
Inviato: mar lug 17, 2018 10:06 am
da Emilio Vendramin
Ho tre file, tre immagini scattate con il mio smartphone ... non scandalizzatevi, succede.
Una persona cara le ha viste e le vorrebbe stampate per utilizzarle come arredamento di casa (quadri appesi).
Ho dei dubbi che sia possibile averne stampe con base di circa 1 metro lineare ed ho guardato le caratteristiche dei file con Photoshop CS4.
Questo il risultato della funzione "dimensione immagine":
immagine 1
2308x2305 pixel, 81,42x81,32 cm, risoluzione 72 pixel/pollice
immagine 2
3196x2131 pixel, 112,75x75,18 cm, risoluzione 72 pixel/pollice
immagine 3
4128x2322 pixel, 145,63x81,92 cm, risoluzione 72 pixel/pollice
Posso far stampare?
Oppure debbo effettuare un ricampionamento?
Con i dati sopra esposti quela sarà la qualità e la definizione della stampa?
Grazie a chi potrà e vorrà rispondere.
Re: Posso farle stampare?
Inviato: mar lug 17, 2018 12:58 pm
da Mauro Mascherino
Devi partire dalla risoluzione nativa della stampante, in genere 360dpi. Quindi imposti 360 tenendoli fissi e poi ricampiona per ottenere la grandezza desiderata, accontentandoti ovviamente.
PS stampando a 72 otterrai una stampa davvero scadente
Re: Posso farle stampare?
Inviato: mar lug 17, 2018 4:11 pm
da Michele Azzali
La risoluzione minima accettabile secondo me è 130 pixel per pollice, al di sotto della quale io comincio a distinguere i "quadratini", cioè i pixel.
Equivale a circa 50 pixel per centimetro.
Per cui le risoluzioni che hai indicato sono circa la metà del necessario, sempre secondo la mia percezione.
Emilio Vendramin ha scritto:Con i dati sopra esposti quela sarà la qualità e la definizione della stampa?
Sicuramente bassa. Ricampionando con photoshop io ho sempre risolto poco, per lo meno con il sistema "bicubico", ma naturalmente c'è chi sa usare questo software meglio di me.
Il mio suggerimento è quello di dimezzare la dimensione delle stampe, che mi sembra veramente eccessiva, al limite della fruibilità. Dimensioni del genere non sono da appartamento "normale" e potrebbero esserci problemi con la distanza di osservazione. A meno che le foto siano da esporre in qualche museo, avere un 50x70, la misura usuale dei poster, vuol dire già avere una gigantografia. Io le farei in dimensioni da "quadro", un 40x60 (circa formato ISO A2) è già ottimo. Parlo di mimensioni al vivo, poi c'è il bordo carta, il passepartout, la cornice... insomma alla fine viene comunque un oggetto impegnativo da maneggiare. Se lo scopo è quello di valorizzare l'immagine io non la avvilirei con sgranamenti eccessivi.
Tutto questo naturalmente si basa sulla mia esperienza personale.
Re: Posso farle stampare?
Inviato: mar lug 17, 2018 5:45 pm
da Emilio Vendramin
Grazie.
Come sempre mi siete d'aiuto e riempite le mie "lacune informaticofotografiche"
Cercherò di rifare le foto con una vera macchina fotografica ... potrei riuscirci.
Re: Posso farle stampare?
Inviato: mer lug 18, 2018 1:37 am
da Mauro Mascherino
Michele Azzali ha scritto:La risoluzione minima accettabile secondo me è 130 pixel per pollice, al di sotto della quale io comincio a distinguere i "quadratini", cioè i pixel.
Equivale a circa 50 pixel per centimetro.
.....
Sicuramente bassa. Ricampionando con photoshop io ho sempre risolto poco, per lo meno con il sistema "bicubico", ma naturalmente c'è chi sa usare questo software meglio di me.
Ogni stampante ha una risoluzione nativa dichiarata dalla casa e rappresenta un parametro hardware non modificabile. Se è di 360 dpi, il più diffuso, vuol dire che quella testina di stampa metterá sempre 360 gocce di inchiostro per pollice. Se noi diciamo al sw di stampa che vogliamo 150 dpi, la stampante dovrà obbligatoriamente fare un ricampionamento per poter stampare, non potendo mettere 150 gocce dove ne sono previste 360. Purtroppo tale operazione degrada la foto essendo gli algoritmi delle stampanti non particolarmente sofisticati e dovendo poi farne fare un altro al sw per adattare il tutto alle dimensioni che abbiamo chiesto. Se invece lasciamo fare al solo sw di stampa il ricampionamento, mandando alla stampante i dpi che nativamente si aspetta, il degrado sarà minore. Non ho mai fatto confronti tra i due metodi, mi sono sempre fidato di procedere come ho raccontato dato che mi è stato suggerito da professionisti del settore. Ho abbracciato quel modo di fare che mi è sembrato logico, quindi non ho evidenze che sia meglio di un altro.
Re: Posso farle stampare?
Inviato: gio lug 19, 2018 9:34 pm
da nikarlo
Il problema delle foto da cellulare non è la risoluzione in pixel ma la quantità di artefatti dovuti a compressione e alla bassa qualità delle lenti utilizzate. A monitor si vedono benino ma stampate raramente sopravvivono al 20x30.
Re: Posso farle stampare?
Inviato: gio lug 19, 2018 10:59 pm
da Mauro Mascherino
nikarlo ha scritto:Il problema delle foto da cellulare non è la risoluzione in pixel ma la quantità di artefatti dovuti a compressione e alla bassa qualità delle lenti utilizzate. A monitor si vedono benino ma stampate raramente sopravvivono al 20x30.
... e sei stato pure buono

Re: Posso farle stampare?
Inviato: ven lug 20, 2018 9:14 am
da Emilio Vendramin
Mauro Mascherino ha scritto:nikarlo ha scritto:Il problema delle foto da cellulare non è la risoluzione in pixel ma la quantità di artefatti dovuti a compressione e alla bassa qualità delle lenti utilizzate. A monitor si vedono benino ma stampate raramente sopravvivono al 20x30.
... e sei stato pure buono

Confermo.
Di foto da cellulare ne ho appena fatto un album con Blurb - formato della pagina 28x33 o giù di lì - e con due foto ogni pagina la stampa non è niente male.