fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
Giorgio
- Messaggi: 331
- Iscritto il: mar giu 05, 2007 2:10 pm
- Località: Roma - Napoli
Messaggio
da Giorgio » gio apr 24, 2008 6:12 pm
In pratica 22 mpxl, sensore stabilizzato, attacco R rom.
Quanto voglia di crederci....
"Pre-announcement from Leica Camera AG-- The basis of a formidable system
The new Digital Full-frame LEICA R10 is the meticulously handcrafted centerpiece of a carefully conceived system of professional calibre photography. Based on closely coordinated system components, this ultra-high-performance camera can be adapted to specific tasks and situations. With maximum precision, high-grade materials, sophisticated electronics and all the controls in just the right place, the new Digital Full-frame LEICA R10 is designed to help you express your creative ideas .It produces brilliant pictures even in the most difficult lighting conditions - a camera you can always rely on whether it's set for automatic or manual control.
You also have the pleasure of working with a thoroughly unique camera. From macro to ultra-wide to super telephoto, Leica R lenses, based on decades of proven performance, will deliver outstanding optical quality whichever capture mode you choose. With a 22 megapixel oversized imaging chip, the new Leica R10 will be able to use current Leica R ROM lenses. Leica R lenses with 3-cam and 2-cam can be modified to ROM by shipping to the Leica factory in Solms. Internal Stabilization built within the new Leica Digital R10 body will allow hand-holding by 2 and possible 3 f-stops below current balanced light levels.
Join us at Photokina 2008 and see for yourself."
http://www.rangefinderforum.com/forums/ ... p?p=788039
Ciao,
Giorgio
-
Mario Grazioso
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
- Località: Roma
Messaggio
da Mario Grazioso » gio apr 24, 2008 8:24 pm
Conosco molta gente che a tale notizia è entrata già in
orgasmo multiplo prolungato
Non oso pensare al prezzo di tale..."gioiellino" se è vero che il nuovo Nocti viaggerà sugli 11.000 Eurozzi.
Occorrerà inoltre aggiornare la quantitàdi RAM dei nostri PC, con file da 22 Mpixel che "scompattati" ed elaborati supereranno i 100 mega
ciascuno 
Ciao
Mario
-
Giorgio
- Messaggi: 331
- Iscritto il: mar giu 05, 2007 2:10 pm
- Località: Roma - Napoli
Messaggio
da Giorgio » gio apr 24, 2008 8:38 pm
Secondo me il prezzo sarebbe intorno ai 6000.
Ciao,
Giorgio
-
Mario Grazioso
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
- Località: Roma
Messaggio
da Mario Grazioso » gio apr 24, 2008 8:46 pm
6000 Euro ?
1) meno della Canon 1Ds III
2) marchiata LEICA
3) con 22 Mp
4) stabilizzatore incorporato
5) basso rumore agli alti ISO
6) Full Frame
7) altre ed eventuali...
LA VEDO DURA !
Ciao
Mario
-
Giorgio
- Messaggi: 331
- Iscritto il: mar giu 05, 2007 2:10 pm
- Località: Roma - Napoli
Messaggio
da Giorgio » gio apr 24, 2008 8:51 pm
Mario Grazioso ha scritto:6000 Euro ?
1) meno della Canon 1Ds III
2) marchiata LEICA
3) con 22 Mp
4) stabilizzatore incorporato
5) basso rumore agli alti ISO
6) Full Frame
7) altre ed eventuali...
LA VEDO DURA !
1) più della D3
2) fatta da olympus/panasonic
3) 22 mpxl li temo molto
4) lo hanno anche macchine più economiche
5) con 22 mpxl la rivedo dura
6) come nikon, canon e forse sony
7) magari con un finanziamento tasso zero....
Speriamo....

Ciao,
Giorgio
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » ven apr 25, 2008 12:07 am
Alcune voci milanesi-operistiche parlano di
7.500...
Rangefinderforum questa volta mi ha battuto sul tempo e lo scoop è suo

: la reserved press release infatti mi è arrivata solo 20 minuti or sono.
Vabbè, pazienza, ci rifaremo
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Giorgio
- Messaggi: 331
- Iscritto il: mar giu 05, 2007 2:10 pm
- Località: Roma - Napoli
Messaggio
da Giorgio » ven apr 25, 2008 12:31 am
Roberto Piero Ottavi ha scritto:Alcune voci milanesi-operistiche parlano di
7.500...
Rangefinderforum questa volta mi ha battuto sul tempo e lo scoop è suo

: la reserved press release infatti mi è arrivata solo 20 minuti or sono.
Vabbè, pazienza, ci rifaremo
Ciao
Non ti preoccupare, ti terrò aggiornato io sulle future novità Leica....
Scherzi a parte 7500 euriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii?
Adesso mi sembrano tanti, entro fine anno mi sarò autoconvinto che non sono poi così tanti....
p.s. reserved press? Sono sempre più convinto che i rumors li immettono direttamente le case nel web.....
Ciao,
Giorgio
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » ven apr 25, 2008 12:39 am
No no, Leica ha sempre inviato in anteprima le press-releases ai distributori ufficiali, ai testimonial, ai ricercatori esterni e, bontà loro, da qualche mese a questa parte anche al sottoscritto anche se non ho ancora capito in che veste mi vedono.
Non sono fughe di notizie volute, sono i segreti di Pulcinella che comunque anche se non li diffondessero si saprebbero comunque di frodo e quindi tanto vale dirlo apertamente facendo pure la bella figura.
Poi, essendo "reserved" e anticipazioni possono sempre cambiare qualche cosa senza doverlo giustificare.
Non credo che 7.500 Euro siano troppi, pensa al prezzo di altre top reflex, aggiungici le performances della futura R10, appiccicaci sopra il marchio Leica e vedrai che i conti tornano.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Gabriele66
- Messaggi: 727
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:15 am
- Località: LUCCA
-
Contatta:
Messaggio
da Gabriele66 » ven apr 25, 2008 6:55 am
Beh, se si pensa che DMR 4950 + R9 3000 uguale 7950, con il nuovo prodotto, incorporando un dorso alla macchina hanno fatto un piccolo sconto!!!
Inoltre con la svalutazione, tenuto conto che sono prezzi di tre anni fa...
Quindi, se così è, fortunato chi si è accaparrato le migliori ottiche R pagandole fino ad oggi una sciocchezza, sempre che la futura modifica Rom non la facciano pagare uno stonfo...
Saluti
-
fabrizio canella
- Messaggi: 761
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 9:11 am
- Località: Padova
Messaggio
da fabrizio canella » ven apr 25, 2008 9:30 am
Roberto Piero Ottavi ha scritto:No no, Leica ha sempre inviato in anteprima le press-releases ai distributori ufficiali, ai testimonial, ai ricercatori esterni e, bontà loro, da qualche mese a questa parte anche al sottoscritto anche se non ho ancora capito in che veste mi vedono.
Non sono fughe di notizie volute, sono i segreti di Pulcinella che comunque anche se non li diffondessero si saprebbero comunque di frodo e quindi tanto vale dirlo apertamente facendo pure la bella figura.
Poi, essendo "reserved" e anticipazioni possono sempre cambiare qualche cosa senza doverlo giustificare.
Non credo che 7.500 Euro siano troppi, pensa al prezzo di altre top reflex, aggiungici le performances della futura R10, appiccicaci sopra il marchio Leica e vedrai che i conti tornano.
Ciao
Diciamo che 7500 euro

sono troppi per me che quella cifra su una digitale non la spenderei mai. Se il prezzo fosse confermato riporrò i miei Leica R in un cassetto (si fa per dire....) e userò il digitale della concorrenza giapponese.

Ciao,
fabrizio / citizenkane
-
Giorgio
- Messaggi: 331
- Iscritto il: mar giu 05, 2007 2:10 pm
- Località: Roma - Napoli
Messaggio
da Giorgio » ven apr 25, 2008 10:01 am
Roberto Piero Ottavi ha scritto:Non credo che 7.500 Euro siano troppi, pensa al prezzo di altre top reflex, aggiungici le performances della futura R10, appiccicaci sopra il marchio Leica e vedrai che i conti tornano.
Ciao
Non dico troppi, dico tanti, cioè che 7500 € sono tanti oggettivamente, non relativamente alle prestazioni della R10, ancora tutte sulla carta

Ciao,
Giorgio
-
Manlio
- Messaggi: 880
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
- Località: Pavia
Messaggio
da Manlio » ven apr 25, 2008 12:23 pm
scusate ma una reflex cosi prestazionale abbisogna di autofocus....se no muore negli studi fotografici e forse nemmeno per peso e ingombri sulle strade.
-
Giorgio
- Messaggi: 331
- Iscritto il: mar giu 05, 2007 2:10 pm
- Località: Roma - Napoli
Messaggio
da Giorgio » ven apr 25, 2008 1:36 pm
Un AF ad ultrasuoni e due zoom nuovi af penso che li avremo.
Ciao,
Giorgio
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » ven apr 25, 2008 11:01 pm
"Un AF ad ultrasuoni e due zoom nuovi af penso che li avremo."
Io invece credo proprio di no.
Leica di autofocus non vuole ancora sentir parlare e già lo stabilizzatore rappresenta una polpetta che non passa facilmente nell'esofago.
Avremo un'ottima reflex, stabiizzata, dalla altissima definizione e bassissimo rumore almeno fino a 800 Iso ma dove monteremo solo le nostre amate ottiche a fuoco manuale.
Nè più ne meno che come su una R9 con il DMR ma con pesi, ingombri e prestazioni che si preannunciano ben diversi.
Autofocus not yet.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Giorgio
- Messaggi: 331
- Iscritto il: mar giu 05, 2007 2:10 pm
- Località: Roma - Napoli
Messaggio
da Giorgio » ven apr 25, 2008 11:48 pm
Sicuramente in Leica faranno delle valutazioni molto approfondite, ma il non dotarsi di AF, su una macchina digitale da 7500 euro, credo che sia una limitazione dell'impiego e dunque delle vendite.
Considerando poi il numero di ottiche R in giro non credo che venderebbero molte ottiche nuove, senza una novità come l'AF.
Ma forse questa è una scelta commerciale, cioè prima vendere la macchina e poi dopo un anno tirare fuori ottiche più commerciabili (sulla scia dell'M8 e summarit).
Spero che almeno abbia la conferma del fuoco e un mirino splendido come quello dell'R8-R9.
Ciao,
Giorgio