sRGB o Adobe RGB?

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
Abboretti Massimiliano
Messaggi: 755
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:55 pm
Località: modena
Contatta:

sRGB o Adobe RGB?

Messaggio da Abboretti Massimiliano » mer ott 31, 2007 5:16 pm

perche' l'uno o perche' l'altro?.
A parte la nota che c'e' sul libretto di uso e manutenzione quale preferire
dei due?

Avatar utente
Pierangelo
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:50 pm
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da Pierangelo » mer ott 31, 2007 8:08 pm

Con le nuove stampanti a getto d'inchiostro la scelta può essere Adobe RGB 1998 che ha un gamut (gamma di colori) più ampia di sRGB.
Conviene ancora adottare per la profondità colore 8 bit per non rallentare il computer con file raddoppiati se si usano 16 bit.
Questa è la scelta più utilizzata dai fotografi per quanto ho visto in questo momento.
Personalmente da circa un anno ho lasciato sRGB per utilizzare Adobe RGB con 8 bit di profondità.
Pierangelo

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » gio nov 01, 2007 11:36 pm

Anch'io !
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Avatar utente
Alberto Bari
Messaggi: 3858
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da Alberto Bari » ven nov 02, 2007 10:14 am

Io pure!
Ciao,
Alberto Bari

http://www.albertobari.net

Avatar utente
Ario Arioldi
Messaggi: 2274
Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
Località: Locate di Triulzi (MI)

Messaggio da Ario Arioldi » ven nov 02, 2007 6:09 pm

Io di abitudine uso ProPhoto RGB avendo in mente , come destinazione finale, la stampa.
Lo trovo anche più "ricco" di Adobe RGB.
sRGB per me è accettabile solo per il video.
Ciao,
Ario

Avatar utente
Pierangelo
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:50 pm
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da Pierangelo » sab nov 03, 2007 1:21 pm

ProPhoto RGB permette di aggiungere colori che poi le stampanti non possono ancora sempre riprodurre, a onor del vero i professionisti del colore hanno iniziato ad utilizzare i 16 bit...con uno sguardo al futuro.
Non è male anche esplorare queste possibilità.
Ciao
Pierangelo

Luigi Mirto

Messaggio da Luigi Mirto » sab nov 03, 2007 2:07 pm

In tutte le mie immagini, per mia abitudine, effettuo solo e soltanto la conversione e qualche ritocco per non sconvolgere l'immagie e il più delle volte preferisco esporre già in b&w.
Il software che preferisco è Corel Photo-Paint X3 al posto di Adobe Photoshop CX2. Molti diranno ma il secondo è nettamente superiore, io stenterei a credere, al massimo si equivalgono.
Per i risultati li costatate tutti voi dalle immagini che posto.
Salute Gigi

Avatar utente
nikarlo
Web Supporter
Messaggi: 1540
Iscritto il: dom ago 05, 2007 4:59 pm
Località: Lanciano CH
Contatta:

Messaggio da nikarlo » lun nov 12, 2007 3:08 pm

Anche io consiglio prophoto che ha un gamut più ampio di adobe 1998 e riesce ad includere soprattutto nel blu le sfumature che riescono a riprodurre le nostre stampanti e che escono fuori anche dall'ampio adobe 98...
Ciao,
Carlo.
http://www.carlonicolucci.com
Wetzlar 2011 - Ich war dort!

Rispondi