fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
GianlucaMonacelli
- Messaggi: 326
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:34 am
- Località: ROMA
Messaggio
da GianlucaMonacelli » dom apr 18, 2010 11:07 pm
Dopo aver chiesto e richiesto, provato lab. ho deciso di acquistare da Jacopo B. la sua ex Epson R2400 ..
Sto studiando sul web e su riviste specializzate come 'fare bene' le stampe con CS3.
Qualcuno ha qualche consiglio 'segreto' per realizzare al meglio stampe colore e BW!!
Quegli ingredienti segreti derivanti dalle sperimentazioni, le prove e la pratica annuale che permettono di crescere.
Attendo fiducioso consigli appassionati!!
Grazie della condivisione..
Gianluca

ciao a tutti, Gianluca
-
GianlucaMonacelli
- Messaggi: 326
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:34 am
- Località: ROMA
Messaggio
da GianlucaMonacelli » mar apr 20, 2010 10:55 pm
so che la domanda è cosiddetta 'larga', però so anche che siete molto altruisti!!
... aspetto consigli esperti su come ottenere stampe BW al meglio, dai.. un piccolo sforzo anti pigrizia

ciao a tutti, Gianluca
-
Michele Azzali
- Moderatore
- Messaggi: 6904
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:39 am
- Località: Trento
-
Contatta:
Messaggio
da Michele Azzali » mar apr 20, 2010 11:28 pm
Le migliori stampe in BN, almeno fino ai modelli di stampante come la tua (ho troppo poca esperienza di quelli più recenti), si ottengono con i kit di inchiostri al carbone.
Il procedimento è assai "brigoso" (flaconi, siringhe, cartucce, chip resetter...), ma i risultati sono eccellenti.
Ciao,
-
Mauro Mascherino
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: mer lug 09, 2008 12:18 pm
- Località: Roma e dintorni
Messaggio
da Mauro Mascherino » mer apr 21, 2010 1:07 am
E' un argomento molto vasto e richiederebbe un tutorial. Anche io ho la 2400 ed un po' di esperienza l'ho fatta. Ti dico succintamente i punti salienti che mi permettono di avere una stampa somigliante al 95% a ciò che vedo a video.
-taratura perfetta del monitor
-carta di ottima qualità con il suo personale profilo colore da scegliere prima della stampa
-disabilitare le opzioni di stampa della 2400 dalla cartella Principale->ICM e spunta su 'nessuna regolazione colore'
-in PS view->Proof setup->Custom. Da qui selezionare il tipo di carta e spuntare la voce 'simulate paper color'
Insisto sulla perfetta calibrazione del monitor, altrimenti non troverai corrispondenza con la stampa.
Il BN è buono con le tre cartucce nere della 2400 ma il massimo, come diceva Michele, lo si ottiene con i piezografi, sacrificando però la stampa a colori.
Ciao
Mauro
(Wetzlar 2011)
-
andfalc
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar mar 02, 2010 11:17 pm
- Località: provincia di Modena
Messaggio
da andfalc » gio apr 22, 2010 11:26 pm
per un buon BN ti conviene farti fare un profilo della carta che vuoi usare,
ancora meglio cambiare gl' inchiostri con un set di grigi.
ciao
Andrea