fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
Massimiliano Liti
- Moderatore
- Messaggi: 5392
- Iscritto il: mar feb 05, 2008 12:09 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da Massimiliano Liti » ven mar 06, 2009 9:19 am
Saranno meglio o peggio di quelli della novoflex???
Qualcuno ne conosce il costo orientativo?
Peccato per il crop 2x però.....

Massimiliano Liti (già HAWK)
Quant'è bella giovinezza
Che si fugge tuttavia
Chi vuol essere lieto sia
Del doman non v'è certezza
-
Maurizio cccc
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lun set 15, 2008 2:44 pm
- Località: Trieste
Messaggio
da Maurizio cccc » ven mar 06, 2009 9:52 am
Non si sa ancora nulla riguardo a data di uscita o prezzo perchè non li hanno annunciati, li hanno solo mostrati sotto la teca come il Macro 1:2,8/45 ASPH.

Maurizio
-
Antonio
- Messaggi: 106
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:18 pm
- Località: Vicenza
Messaggio
da Antonio » ven mar 06, 2009 10:04 pm
Ho acquistato quello per M della Novoflex e mi trovo molto bene, non sapevo che esistesse anche per R.
Un saluto a tutti.
Antonio
-
Abboretti Massimiliano
- Messaggi: 755
- Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:55 pm
- Località: modena
-
Contatta:
Messaggio
da Abboretti Massimiliano » ven mar 06, 2009 10:35 pm
scusate le domande........1).con gli anelli la messa a fuoco risulta difficoltosa o no?...2)funziona come gli obiettivi R su canon cioe' con priorita' del diaframma e basta ?....ovviamente tutti gli obiettivi raddoppiano giusto??
-
Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
Messaggio
da Andrea De Sanctis » sab mar 07, 2009 12:39 am
Ciao Massimiliano,
La messa a fuoco manuale è molto facile perchè l'immagine nel mirino viene ingrandita fino a 10 volte,non ho avuto alcun problema col Noctilux a TA,anzi direi che è più facile che col telemetro.
Le modalità sono ovviamente solo a priorità dei diaframmi.
Il fattore di crop è 2x.
Ciao
Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
-
palmerino
- Messaggi: 205
- Iscritto il: mar mag 27, 2008 7:33 pm
- Località: provincia di Latina
Messaggio
da palmerino » sab mar 07, 2009 2:16 am
Comunque spero che la Leica presenti una compatta simil M8 con il mirino elettronico e formato full-frame: a quel punto si avrebbero gli angoli di campo pensati originariamente dal reparto ottico.
Il fattore crop è simpatico per sfruttare, esempio il 50mm f:1,0 nel ritratto (sul 4/3 diventa un mediotele), ma i grandangoli vengono mortificati...
Palmerino