Rd1 con ottiche Leica rientranti (HELP)!

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
Heric Cuga
Messaggi: 488
Iscritto il: mer mag 23, 2007 3:10 pm
Località: Milano
Contatta:

Rd1 con ottiche Leica rientranti (HELP)!

Messaggio da Heric Cuga » lun gen 12, 2009 1:05 am

Volevo sapere se posso far rientrare il Leica 50/2,8 M prima versione
sulla Epson RD1 senza preoccuparmi che vada a danneggiare le tendine metalliche...
Non ho il coraggio di provare!! :oops:

Ringrazio anticipatamente
Ciao
Heric
http://hericcuga.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.flickr.com/photos/24241606@N02/" onclick="window.open(this.href);return false;

francesconicastri
Messaggi: 1275
Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
Località: Roma

Messaggio da francesconicastri » lun gen 12, 2009 9:00 am

Se non sbaglio è meglio se non provi!

Ciao
Francesco

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » lun gen 12, 2009 12:34 pm

Ne abbiamo parlato più volte ma non a riguardo della RD.
Le ottiche collassabili non provocano danni quando sono estratte ma quando le sblocchi e le arretri.
Per evitare il rischio che il retro dell'ottica vada a toccare le tendine è sufficiente non arretrare mai l'obiettivo oppure, se proprio non resisti a ridurre l'ingombro, a obiettivo completamente estratto, appiccica sul barilotto dell'Elmar un giro di nastro Dymo da etichettatrici oppure di volgarissimo scotch in modo che il barilotto non possa penetrare più di tanto.
Ma è più semplice, come ho sempre fatto io, lasciare sempre l'obiettivo estratto e bloccato.
Ciao
Roberto
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Avatar utente
Heric Cuga
Messaggi: 488
Iscritto il: mer mag 23, 2007 3:10 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Heric Cuga » lun gen 12, 2009 5:48 pm

Grazie Roberto :wink:
http://hericcuga.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.flickr.com/photos/24241606@N02/" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
gianniansaldi
Messaggi: 905
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:27 pm
Località: genova
Contatta:

Messaggio da gianniansaldi » mar gen 13, 2009 10:01 am

io per impedire che l'elmar 50/2,8 rintri ho messo 6 o 7 o'ring di misura sul barilotto. ci stanno pure bene...
à la guerre comme à la mer

gianni ansaldi

http://www.gianniansaldi.com
http://www.facebook.com/gianni.ansaldi

Avatar utente
Heric Cuga
Messaggi: 488
Iscritto il: mer mag 23, 2007 3:10 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Heric Cuga » mar gen 13, 2009 2:52 pm

Grazie Gianni :wink:
http://hericcuga.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.flickr.com/photos/24241606@N02/" onclick="window.open(this.href);return false;

Rispondi