Siamo veramente una strana etnia...
Quando Leica non rilascia aggiornamenti di firmware anche solo per un paio di mesi eccoci tutti a scrivere che è una indecenza, che ci sentiamo abbandonati e che
"non è giusto che dopo aver speso" ecc ecc...
Poi invece, quando arriva un aggiornamento che tra l'altro dimostra che a Solms stanno lavorando e quindi la buona volontà c'è tutta, allora
"questo firmware potevano anche tenerselo"
Capirei se ad ogni aggiornamento fosse necessario comunicare il numero della Visa... ma siccome è gratuito sta a noi semmai chiedere a chi lo ha già installato oppure attendere i soliti quattro o cinque giorni tenendo d'occhio il Forum e poi decidere se valga o meno la pena di fare l'aggiornamento.
Il bug c'è, è vero, ma è di una importanza relativa e non compromette minimamente le funzioni mentre i miglioramenti introdotti sono di una portata assolutamente rilevante, altro che "migliorie marginali", tali appunto da far passare in secondo piano il piccolo problema che comunque verrà corretto presto.
Dovete anche considerare che lo sviluppo del firmware non viene fatto in Leica-Solms ma è affidato ad una software-house esterna che con Leica non ha fisicamente nulla da spartire se non le fatture.
Ecco che, quindi, se come in questo caso è stato fatto un errore di scrittura (potrebbe però anche trattarsi di un conflitto interno tra le due funzioni e quindi non facilmente risolubile) tra il rilevamento del problema e la soluzione può anche passare un lasso di tempo non brevissimo.
E noi che, poveri, abbiamo ancora le M8, che cosa dovremmo dire di fronte all'annuncio che "verrà presto rilasciato l'ultimo (nel senso che non ce ne saranno proprio più) aggiornamento di firmware ?
Sentirci figliastri di un Dio minore?
Pensiamo positivo, ragazzi, dai, se lo facciamo noi della M8 potete farlo anche voi davanti alla M9 che vi si spegne in mano: non la state "perdendo" in codice rosso, è solo un malessere passeggero!
Ciao