
A parte gli scherzi Moreno, ora io però vorrei sapere dove cavolo misura con precisione l'esposimetro della M6 !!
Lo chiedi tu...??

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
O.K. Non cercare altro. Ragiona con la tua testa e basta. La cosa è più semplice di quanto appare.Se l'area letta è pari a X% della luce proiettata dall'ottica, essa rimarrà costante, quale che sia l'ottica: dal foglio che mostra Alberto mi sembra chiara la deduzione, per giunta assolutamente logica.
Secondo me, non c'è nulla da capire, con tutto il rispetto per le altrui opinioni.Non riesco proprio a capire i discorsi differenti fatti in relazione, ad esempio, ai grandangoli...
Dal vocabolario Inglese - Italiano che ho in libreria, "to quote" equivale a "citare, riportare".popoloni ha scritto:Ma il verbo "quotare" cosa significa in italiano?splintervsstalin ha scritto:quoto tutta la vita Elio : )
... mi sembra quanto meno un neologismo: bizzarro usarlo per esprimere consenso verso chi richiama all'utilizzo di un italiano aulico qui nel forum... forum?? boh...Luca Puntin ha scritto:Dal vocabolario Inglese - Italiano che ho in libreria, "to quote" equivale a "citare, riportare".popoloni ha scritto:Ma il verbo "quotare" cosa significa in italiano?splintervsstalin ha scritto:quoto tutta la vita Elio : )
Direi che nei forum puo' avere l' accezione di "approvare", citando quanto gia' scritto da altri senza riscriverlo, e, ovviamente, essendone implicitamente in accordo.
Ciao.javascript:emoticon(':P')
Luca
Alberto (muralto) ha scritto:La cosa fuorviante (e ritengo anche sbagliata !) è che si definisca spot,semispot o allargata !
Scusate ma c'è qualcuno che, sapendo all'incirca dove misura l'esposimetro e montando un 90, prende la misurazione della luce anche al di fuori della cornice del 90 ??
Comunque, questo l'avevo già salvato e memorizzato :