Firmware M8 versione 1.11
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
- Località: Lago Maggiore
Re: no
Credo che non sia purtroppo possibile reinstallare un firm con numerazione precedente all'ultimo già letto dalla M8.Aldo Claudio Medorini ha scritto:se poi da anche più rumore, recupero la precednte versione e ritornoci.
Così mi sembra di ricordare.
O mi sbaglio ?
Grazie a tutti.
Mauro
Wetzlar 2011, ich war dort !!!
Zena 2016, mi gh'ëa.
Mauro
Wetzlar 2011, ich war dort !!!
Zena 2016, mi gh'ëa.
- Francesco Lepri
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
- Contatta:
Io feci tranquillamente retromarcia dall'1.092 all'1.091 ...
Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
-
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
- Località: Lago Maggiore
- Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- Contatta:
Ritornare ad una versione precedente è possibile (almeno sulle mie non ho avuto problemi).
Per quanto riguarda il rumore è stata una mia prima impressione, non una denuncia, e vi ho chiesto di verificare se anche a voi è sembrata la stessa cosa.
Provate, a colori, a 320 e 640 e verificate nei campi fuori fuoco.
Ciao
Per quanto riguarda il rumore è stata una mia prima impressione, non una denuncia, e vi ho chiesto di verificare se anche a voi è sembrata la stessa cosa.
Provate, a colori, a 320 e 640 e verificate nei campi fuori fuoco.
Ciao
Ultima modifica di Roberto Piero Ottavi il gio nov 08, 2007 8:02 pm, modificato 2 volte in totale.
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
Roberto - Site Admin
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
Test effettuato: in linea generale posso dire che ho l'impressione di una leggera riduzione della maschera di contrasto che abitualmente riduce il rumore, ma la cosa non può che risultare gradita, se prima i risultati della M8 si avvicinavano più di Canon e Nikon all'effetto pellicola, ora questo divario è incrementato ed i risultati sono ancora più piacevoli!Roberto Piero Ottavi ha scritto:Ritornare ad una versione precedente è possibile (almeno sulle mie non ho avuto problemi).
Per quanto riguarda il rumore è stata una mia prima impressione, non una denuncia, e vi ho chiesto di verificare se anche a voi è sembrata la stessa cosa.
Provate, a colori, a 160 e 320 e verificate nei campi fuori fuoco.
Ciao
Si tratta ovviamente di un'impressione visiva su tre scatti a 160, 320 e 640 iso.
- Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
- Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- Contatta:
provato il nuovo FW, forse la luce di oggi (a Bologna spaccava....) o il 28 asph, ma mi sembra che in JPG sia stata incrementata la risoluzione in via digitale, con un effetto sui bordi marcato e simile al rumore elettronico.. sinceramente preferivo prima, ma non voglio allarmare nessuno...
Sto valutando sulla base di 10-15 foto tutte al sole...
Dite la vostra please!!
Sto valutando sulla base di 10-15 foto tutte al sole...
Dite la vostra please!!
- Mario Grazioso
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
- Località: Roma
- Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- Contatta:
Straesatto (purtroppo).
Interrogata sul fenomeno Leica risponde che, poichè il 90% dei fotografi lavora in JPG FINE (secondo Leica, ma credo che dovrebbero informarsi meglio), si è cercato di "migliorare" molto soprattutto l'immagine JPG e quindi è stata applicata una maschera di contrasto leggermente più elevata.
Ma ad un aumento della maschera di contrasto equivale una maggior visibilità del rumore e quindi in generale il maggior rumore c'è eccome, anche alle basse sensibilità.
Insomma, chi lavora solo in JPG vedrà immagini più brillanti e più nitide, chi lavora in DNG ridurrà lo sharpnes in post produzione, come dire che tutte le donne possono uscire truccatissime e chi non vuole, semmai, si può lavare il viso ma nel privato della propria casa... :-((
Ciao
Interrogata sul fenomeno Leica risponde che, poichè il 90% dei fotografi lavora in JPG FINE (secondo Leica, ma credo che dovrebbero informarsi meglio), si è cercato di "migliorare" molto soprattutto l'immagine JPG e quindi è stata applicata una maschera di contrasto leggermente più elevata.
Ma ad un aumento della maschera di contrasto equivale una maggior visibilità del rumore e quindi in generale il maggior rumore c'è eccome, anche alle basse sensibilità.
Insomma, chi lavora solo in JPG vedrà immagini più brillanti e più nitide, chi lavora in DNG ridurrà lo sharpnes in post produzione, come dire che tutte le donne possono uscire truccatissime e chi non vuole, semmai, si può lavare il viso ma nel privato della propria casa... :-((
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
Roberto - Site Admin
- Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
E se lanciasssimo una petizione per far licenziare il direttore del marketing?Roberto Piero Ottavi ha scritto:Straesatto (purtroppo).
Interrogata sul fenomeno Leica risponde che, poichè il 90% dei fotografi lavora in JPG FINE (secondo Leica, ma credo che dovrebbero informarsi meglio), si è cercato di "migliorare" molto soprattutto l'immagine JPG e quindi è stata applicata una maschera di contrasto leggermente più elevata.
Ma ad un aumento della maschera di contrasto equivale una maggior visibilità del rumore e quindi in generale il maggior rumore c'è eccome, anche alle basse sensibilità.
Insomma, chi lavora solo in JPG vedrà immagini più brillanti e più nitide, chi lavora in DNG ridurrà lo sharpnes in post produzione, come dire che tutte le donne possono uscire truccatissime e chi non vuole, semmai, si può lavare il viso ma nel privato della propria casa... :-((
Ciao
Ciao,
Ario
ma no poverino
poverino, avrà ascoltato le mie imprecazioni al bianco nero digitale che reputo pastoso e appiccicoso.
e visto che per via del pessimo bilanciamento del bianco, spesso molti per tagliare la testa al toro convertono in bianco/nero, allora lo hanno sgranato per renderlo più film-like.
e visto che per via del pessimo bilanciamento del bianco, spesso molti per tagliare la testa al toro convertono in bianco/nero, allora lo hanno sgranato per renderlo più film-like.
-
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
- Località: Lago Maggiore