fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
	Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
			
		
		
			- 
				
								Mauro Mascherino							
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: mer lug 09, 2008 12:18 pm
- Località: Roma e dintorni
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Mauro Mascherino » lun ago 30, 2010 1:10 pm
			
			
			
			
			E' come il morbillo, prima o poi ti tocca  
 
 
PS si scherza eh!! Ci sono passato pure io.
Ciao
Mauro
(Wetzlar 2011)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Roberto Piero Ottavi							
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Roberto Piero Ottavi » lun ago 30, 2010 1:26 pm
			
			
			
			
			Statisticamente, la M9 sarà anche una macchina definita "professionale" , ma di professionisti veri del piccolo formato (oggi parlare di 35 mm ha ormai poco senso) che usano soltanto Leica personalmente non ne conosco e i pochissimi rimasti usano la pellicola.
La "professionalità" di Leica è ahimè secondo me finita con la M6 e oggi una telemetro alla spalla è più un semplice accessorio "qualificante" che altro, insomma come un accendino Dupont d'oro da posare in bella vista ma poi si usa un praticissimo BIC usa e getta o quasi.
Ho visto di recente un fotografo di moda lavorare in esterni e quando ho notato la M9 che aveva sul tavolino del caffè dove stava facendo una pausa non mi sembrava vero.
Era senza batteria...
Ciao
			
			
									
									Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Danilo Belloni							
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 11:24 am
- Località: Nel mezzo del cammin tra Lecco e Bergamo...
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Danilo Belloni » lun ago 30, 2010 3:12 pm
			
			
			
			
			3836xxx e tutto va bene...per ora,sperém  

.Annibale mi spiace per la tua e ti ringrazio per averci messo al corrente del guaio.
Ciao
Ciao
Danilo*
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Christian Sommella							
- Messaggi: 758
- Iscritto il: sab lug 25, 2009 3:40 pm
- Località: Milano
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Christian Sommella » lun ago 30, 2010 3:54 pm
			
			
			
			
			La percentuale delle rotture e' alta e quindi non si può parlare di casi sporadici: a questo punto secondo me e' un problema grosso e anche i filtri ancora integri presto o tardi si romperanno
Annamo bene .. annamo..  

  la mia è ancora intatta e non oso andare a curiosare dentro ...
 
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			 antonio coppola
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da antonio coppola » lun ago 30, 2010 5:10 pm
			
			
			
			
			Queste notizie mi rattristano molto,per gli amici forumisti, speriamo che questi "inconvenienti" saranno risolti, poichè l'affidabilità è fondamentale.
Il filtro si sostituisce...  in bocca al lupo!
Antonio
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			 XZTXR9
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:14 pm
- Località: Novellara (RE)
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da XZTXR9 » lun ago 30, 2010 5:24 pm
			
			
			
			
			antonio coppola ha scritto:Queste notizie mi rattristano molto,per gli amici forumisti, speriamo che questi "inconvenienti" saranno risolti, poichè l'affidabilità è fondamentale.
Il filtro si sostituisce...  in bocca al lupo!
Antonio
Per me,cambiano in blocco il gruppo sensore.
Enea
 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Roberto Piero Ottavi							
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Roberto Piero Ottavi » lun ago 30, 2010 5:44 pm
			
			
			
			
			Si' , ne avevamo già parlato, credo che venga sostituito l'intero sensore ma allora perché sostituire la macchina come e' avvenuto in diversi casi all'estero?
Mah
Ciao
			
			
									
									Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			 jste70
- Messaggi: 103
- Iscritto il: gio ago 09, 2007 2:53 pm
- Località: Castano Primo (MI)
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da jste70 » lun ago 30, 2010 5:50 pm
			
			
			
			
			Ho l'M9 da poco più di 48 ore..
E ho l'ansia da quando ho letto questo intervento..
			
			
									
									Stefano
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Mauro Mascherino							
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: mer lug 09, 2008 12:18 pm
- Località: Roma e dintorni
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Mauro Mascherino » lun ago 30, 2010 5:53 pm
			
			
			
			
			Confermo che cambiano tutta la circuiteria. A me è ritornata col FW vecchio di 2 versioni, quindi il primo in assoluto, segno che hanno preso pari pari il pacchetto e lo hanno sostituito. Il problema è che non hanno capito perchè succede questo guaio, quindi nessuna garanzia che non succederà più in futuro.
La M9 per professionisti? Le leica sono macchine per feticisti come noi che vogliono una resa ottica particolare e stanno li a guardare se lo sfocato è bello o no. Il professionista deve fare in fretta e bene, quindi reflex veloci, affidabili e che non si rompono. Quale cliente starà ma a sindcare se lo stacco con lo sfondo è troppo o poco netto?
			
			
													
					Ultima modifica di 
Mauro Mascherino il lun ago 30, 2010 5:56 pm, modificato 3 volte in totale.
									
Ciao
Mauro
(Wetzlar 2011)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Fabiano							
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: mar lug 29, 2008 10:04 pm
- Località: Livorno
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Fabiano » lun ago 30, 2010 5:53 pm
			
			
			
			
			jste70 ha scritto:Ho l'M9 da poco più di 48 ore..
E ho l'ansia da quando ho letto questo intervento..
E fai bene!..
Ciao Fabiano
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Fabiano							
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: mar lug 29, 2008 10:04 pm
- Località: Livorno
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Fabiano » lun ago 30, 2010 5:55 pm
			
			
			
			
			Mauro Mascherino ha scritto:Confermo che cambiano tutta la circuiteria. A me è ritornata col FW vecchio di 2 versioni, quindi il primo in ssoluto segno che hanno preso pari pari il pacchetto e lo hanno sostituito. Il guaio è che non hanno capito perchè succede questo guaio, quindi nessuna garanzia che non succedeà più in futuro.
La M9 per professionisti? Le leica sono macchine per feticisti come noi che vogliono una resa ottica particolare e stanno li a guardare se lo sfocato è bello o no. Il professionista deve fare in fretta e bene, quindi reflex veloci, affidabili e che non si rompono. Quale cliente starà ma a sindcare se lo stacco con lo sfondo è troppo o poco netto?
Parole Sante
Ciao Fabiano
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								AlClaMed							
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: mer set 30, 2009 8:30 am
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da AlClaMed » lun ago 30, 2010 5:55 pm
			
			
			
			
			Fabiano ha scritto:jste70 ha scritto:Ho l'M9 da poco più di 48 ore..
E ho l'ansia da quando ho letto questo intervento..
E fai bene!..
 
ma se po po' campa così dopo aver speso i fatidici strasudati 5400 euroni?
 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			 jste70
- Messaggi: 103
- Iscritto il: gio ago 09, 2007 2:53 pm
- Località: Castano Primo (MI)
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da jste70 » lun ago 30, 2010 5:58 pm
			
			
			
			
			Fabiano ha scritto:jste70 ha scritto:Ho l'M9 da poco più di 48 ore..
E ho l'ansia da quando ho letto questo intervento..
E fai bene!..
 
Grazie...
Adesso sto per avere un attacco di panico..
Stefano
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Fabiano							
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: mar lug 29, 2008 10:04 pm
- Località: Livorno
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Fabiano » lun ago 30, 2010 6:00 pm
			
			
			
			
			jste70 ha scritto:Fabiano ha scritto:jste70 ha scritto:Ho l'M9 da poco più di 48 ore..
E ho l'ansia da quando ho letto questo intervento..
E fai bene!..
 
Grazie...
Adesso sto per avere un attacco di panico..
 
Dai! non l'ho mica detto per farti stare male!era solo una considerazione dei fatti....
Ciao Fabiano
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			 g.caprio
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da g.caprio » lun ago 30, 2010 8:46 pm
			
			
			
			
			Quello che non capisco è perchè sulla M9 compaiano difetti scomparsi con la M8.2. Peraltro neppure di M8 mi risultano sensori incrinati. E' vero che è un pò più piccolo, ma la perplessità rimane.