fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
MarcoLR
- Messaggi: 163
- Iscritto il: mer giu 17, 2009 12:00 pm
- Località: venessia
Messaggio
da MarcoLR » mer ott 21, 2009 1:58 am
non fosse abbastanza la fotografia...

-
R80 GS
- Messaggi: 534
- Iscritto il: mar ago 07, 2007 9:32 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da R80 GS » mer ott 21, 2009 8:27 am
sanpit ha scritto:Certo che le GS sono proprio un bel soggetto.

Occhio !!!

-
Massimiliano Liti
- Moderatore
- Messaggi: 5392
- Iscritto il: mar feb 05, 2008 12:09 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da Massimiliano Liti » mer ott 21, 2009 8:42 am
sanpit ha scritto:Certo che le GS sono proprio un bel soggetto.

Perchè non ho messo la foto della mia R1100S

Massimiliano Liti (già HAWK)
Quant'è bella giovinezza
Che si fugge tuttavia
Chi vuol essere lieto sia
Del doman non v'è certezza
-
Andrea Podesta'
- Messaggi: 3991
- Iscritto il: mer giu 13, 2007 9:07 pm
- Località: Genova
Messaggio
da Andrea Podesta' » mer ott 21, 2009 8:46 am
.... ogni tanto su questo argomento il Forum scalda i motori ....

Un saluto
Andrea
... prima il contenuto, poi la qualità; oppure, prima, la qualità del contenuto .....
A.P.©
-
annibale
- Messaggi: 178
- Iscritto il: gio feb 21, 2008 4:21 pm
- Località: Montecorice (SA)
Messaggio
da annibale » mer ott 21, 2009 1:47 pm
Ma sul confronto dei due summicron? Mi sembra di capire che, specie oltre oceano, ci sia una folta schiera di sostenitori del rigido 7 lenti, ritenuto il re dei summicron.
Annibale.
-
Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
Messaggio
da Andrea De Sanctis » mer ott 21, 2009 2:07 pm
Caro Annibale,
Il Summicron rigido è un eccellente obiettivo,ma non ha nè il contrasto,nè la risolvenza pura del Wetzlar,non parliamo poi nei confronti del successivo "Canadese",sono differenze che,specie nel digitale si notano,in particolare ai primi due diaframmi.
Anche la resistenza al flare è inferiore,così come l'aberrazione di coma,pur molto ben corretta,non è all'altezza del Wetzlar.
Certo è leggermente più plastico delle successive versioni,ma,se vogliamo privilegiare solo questo parametro,allora il campione assoluto dei Summicron è il primo tipo,il collapsible,sempre che si riesca a trovare con lenti limpide e prive di micrograffi.
Ciao
Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
-
Sergio Frascolla
- Moderatore
- Messaggi: 10308
- Iscritto il: mar mar 11, 2008 9:51 am
- Località: GENOVA
Messaggio
da Sergio Frascolla » mer ott 21, 2009 2:47 pm
Ciao a tutti.
Massimo a questo punto dovrebbe dirci di quale serie è il fortunato possessore, perchè va benissimo elogiare il Wetzlar, però lui dice che l'obiettivo ha più di 40 anni e quindi dovrebbe essere uno degli ultimi rigidi o DR, comunque un 7 lenti, giusto?
Sfamare Kuriosita' bitte!
(adoro i 7 lenti...)
Sergio
Sergio Frascolla.
Louis, credo che questo sia l'inizio di una bella amicizia
Wetzlar 2011, io c'ero !
-
Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
Messaggio
da Andrea De Sanctis » mer ott 21, 2009 2:52 pm
Caro Sergio,
I primissimi " Wetzlar" sono del 1968,quindi sono più di 40 anni...
Ciao
Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
-
Sergio Frascolla
- Moderatore
- Messaggi: 10308
- Iscritto il: mar mar 11, 2008 9:51 am
- Località: GENOVA
Messaggio
da Sergio Frascolla » mer ott 21, 2009 3:59 pm
....come gli ultimissimi rigidi
Non stavo polemizzando, sia chiaro
Non ho il 6 lenti e non ho la capacità di vedere la differenza con il 7.
Per me era legittimo avere il dubbio sulla base delle asserzioni del proprietario e non sulla base della foto, per me troppo tutta a fuoco per dare un giudizio. a 5.6 anche il 7 lenti il suo dovere lo fa tutto, mentre a t.a. vedo la differenza (anche mi...

)
Un salutone a S. Andrea Ummicron e a tutti i discepoli
S.ergio
Sergio Frascolla.
Louis, credo che questo sia l'inizio di una bella amicizia
Wetzlar 2011, io c'ero !
-
eli90067500
- Messaggi: 97
- Iscritto il: mer giu 06, 2007 7:39 pm
- Località: toscana
Messaggio
da eli90067500 » mer ott 21, 2009 4:30 pm
non se la cava male con il paesaggio di Cortona.
M8 summicron 50 matr.19...(c'è scritto wetzlar dovrebbe essere del 1963

vincenzo
-
Sergio Frascolla
- Moderatore
- Messaggi: 10308
- Iscritto il: mar mar 11, 2008 9:51 am
- Località: GENOVA
Messaggio
da Sergio Frascolla » mer ott 21, 2009 5:21 pm
OOOOOOOOOOOOOOOOH!
Sergio Frascolla.
Louis, credo che questo sia l'inizio di una bella amicizia
Wetzlar 2011, io c'ero !
-
Matteo Riondato
- Messaggi: 913
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 9:55 am
- Località: Palo Alto, California, USA
-
Contatta:
Messaggio
da Matteo Riondato » mer ott 21, 2009 7:00 pm
Quali sono le differenze tra il Wetzlar e il Canadese?
Grazie!
-
g.caprio
Messaggio
da g.caprio » mer ott 21, 2009 7:18 pm
Li ho avuti entrambi. Le differenze sono minime, direi visibili solo a F2 e F2.8, con un maggiore contrasto e un minimo di maggior nitidezza nel canadese. Ma il Wetzlar ha una resa generale eccellente.
-
Massimo Passalacqua
- Messaggi: 1438
- Iscritto il: dom mag 06, 2007 9:24 am
- Località: Siena
Messaggio
da Massimo Passalacqua » mer ott 21, 2009 7:49 pm
sergio frascolla ha scritto:Ciao a tutti.
Massimo a questo punto dovrebbe dirci di quale serie è il fortunato possessore, perchè va benissimo elogiare il Wetzlar, però lui dice che l'obiettivo ha più di 40 anni e quindi dovrebbe essere uno degli ultimi rigidi o DR, comunque un 7 lenti, giusto?
Sfamare Kuriosita' bitte!
(adoro i 7 lenti...)
Sergio
Vi posso dire che il numero di matricola è 22699**; immagino che qualcuno più esperto di me possa risalire così all'anno di fabbricazione.

Massimo Passalacqua (già sanpit)
-
Danilo Belloni
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 11:24 am
- Località: Nel mezzo del cammin tra Lecco e Bergamo...
Messaggio
da Danilo Belloni » gio ott 22, 2009 8:34 am
Dovrebbe essere del '68, ma non sono un'esperto
Ciao
Ciao
Danilo*