Messaggio
da Andrea De Sanctis » lun lug 13, 2009 6:22 pm
Caro Enrico,
La comunicazione affidata agli scritti,si presta ad equivoci e fraintendimenti.
Comprendo il tuo orgoglio di padre,ho ben quattro figli,i due ragazzi sono splendidi,sani e robusti,ma io mi riferivo alla cosiddetta,o maledetta interpolazione di pixel da parte delle macchine che interpretano come difetti tutto ciò che non è lineare,vedi le venuzze degli occhi che tendono a sparire,la chiusura dei pori della pelle,i leggerissimi dislivelli delle gengive che spariscono e fan sembrare le sanissime gengive di un magnifico giovane come una dentiera della ASL,è questo che chiamo iperrealismo,è stato imposto dalle Canon,e quasi tutte le altre la stanno seguendo a ruota.
E' un po' quello che successe con la cosiddetta alta fedeltà audio,che ho sempre chiamato alta infedeltà,da appassionato di musica in teatro,dove in più si aggiungeva l'incompetenza dei direttori del suono,in genere Olandesi o Tedeschi,che,specie nel canto lirico, tendevano a sopprimere la gamma dinamica perchè,abituati al canto aspirato e declamato dei loro connazionali,non capivano un tubo delle tessiture acute eseguite con il canto sul fiato,la cosiddetta "cavata" come quelle dei violinisti.
Leica non costruisce sensori,nè software gestionali,deve rivolgersi al mercato e sperare che accettino di produrre secondo le specifiche richieste.
La mia critica era a Sony,che poi è la casa che ha inventato la fotografia digitale,la chiamava "fermo immagine",ricordi la Mavica con floppy da 3,5''?,che punta a prestazioni da primato e basta,senza nessun interesse per quella che è la resa fotografica.
Quanto alla G1,per me è stato un gioco,la possibilità di scattare con tutto e di più,obiettivi Leica,Zeiss,Taylor & Hobson per le cineprese 16mm,dove si trovano focali cotre e luminosissime,es. c'è uno Schneider 25/0.95!,con una messa a fuoco manuale di una facilità incredibile,grazie alla possibilità di ingrandire tantissimo il particolare che interessa,ma non sarebbe giusto far paragoni con macchine che costano dieci volte tanto,per me al prezzo di una Canon G 10,euro più euro meno,ho un sensore di dimensioni decenti e risultati buoni anche a sensibilità relativamente alte.
Magari stasera che torno a casa posto qualche foto.
Ciao
Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)