Problema LR 2 su Mac
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
- Gian Mario Bandera
- Messaggi: 170
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 10:13 pm
- Località: San Vittore O. (MI)
Problema LR 2 su Mac
Problema stranissimo.
Apro il programma, decido di eliminare una foto, clicco con il tasto destro sopra la foto e non compare più il menù contestuale.
Prova e riprova, reinstalla tutto dal disco originale; nulla.
Naturalmente il tasto destro ha funzionato sino a ieri e funziona con tutti gli altri programi.
A qualcuno è già capitato?
grazie
ciao
Apro il programma, decido di eliminare una foto, clicco con il tasto destro sopra la foto e non compare più il menù contestuale.
Prova e riprova, reinstalla tutto dal disco originale; nulla.
Naturalmente il tasto destro ha funzionato sino a ieri e funziona con tutti gli altri programi.
A qualcuno è già capitato?
grazie
ciao
- Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
- Gian Mario Bandera
- Messaggi: 170
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 10:13 pm
- Località: San Vittore O. (MI)
-
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
- Località: Roma
Lo scorrimento ok, si sporca troppo facilmente, ma il resto del mouseArio Arioldi ha scritto:Hai provato ad utilizzare un altro mouse? Quelo Apple è bello ma non è un miracolo di solidità.
A me succede spesso che non funzioni lo scorrimento, ma solo con Firefox, poi con una pulita, tutto torna a posto.
Ciao,
Ario
è solido... più della pila di logitech che saltellano.
Ciao
Francesco
Ogni tanto mi succede che il tasto dx non vada ... basta invertire (in preferenze di sistema) il tasto principale on quello secondario e torna tutto OK. Io faccio così:
1. apro preferenze e vado su mouse
2. inverto i tasti dx e sx e chiudo preferenze
3. apro preferenze
4. rimetto i tasti "dritti"
5. chiudo preferenze
6. tutto torna OK
1. apro preferenze e vado su mouse
2. inverto i tasti dx e sx e chiudo preferenze
3. apro preferenze
4. rimetto i tasti "dritti"
5. chiudo preferenze
6. tutto torna OK
Ciao,
Pio-Andrea G.
Pio-Andrea G.
- Gian Mario Bandera
- Messaggi: 170
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 10:13 pm
- Località: San Vittore O. (MI)
Niente da fare!pippi1971 ha scritto:Ogni tanto mi succede che il tasto dx non vada ... basta invertire (in preferenze di sistema) il tasto principale on quello secondario e torna tutto OK. Io faccio così:
1. apro preferenze e vado su mouse
2. inverto i tasti dx e sx e chiudo preferenze
3. apro preferenze
4. rimetto i tasti "dritti"
5. chiudo preferenze
6. tutto torna OK
Grazie comunque
ciao
- Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
- Gian Mario Bandera
- Messaggi: 170
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 10:13 pm
- Località: San Vittore O. (MI)
-
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
- Località: Roma
Prova ad andare in "tua home"/Libary( o Libreria)/Preferences e sposta o cancellaGian Mario Bandera ha scritto:No purtroppo, avevo provato anche questo.Ario Arioldi ha scritto:Gian Mario,
con crtl+tasto principale il menù a tendina si apre?
Buona giornata,
Ario
Grazie
"com.adobe.Lightroom2.plist"
Così potrebbe riprendersi...
Ciao
Francesco
- Gian Mario Bandera
- Messaggi: 170
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 10:13 pm
- Località: San Vittore O. (MI)
-
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
- Località: Roma
Se non lo hai cancellato tu direttamente la reinstallazioneGian Mario Bandera ha scritto:L'ho fatto reinstallando il programma...francesconicastri ha scritto:
Prova ad andare in "tua home"/Libary( o Libreria)/Preferences e sposta o cancella
"com.adobe.Lightroom2.plist"
Così potrebbe riprendersi...
Ciao
Questa sera riprovo.
Grazie
di un programma non comporla l'automatica sostituzione
delle preferenze con il file standard.
Ciao
Francesco
- Gian Mario Bandera
- Messaggi: 170
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 10:13 pm
- Località: San Vittore O. (MI)
per cancellare i files di preferenze e qualche altra piccola cosa c'è http://konstochvanligasaker.se/apptrap/ ... praticamente metti nel cestino l'applicazione che vuoi buttare ed apptrap ti mette nel cestino i file abbinati di preferenze (non li cancella direttamente, ma li mette nel cestino, poi l'utente decide se eliminare o conservare!) ... io lo uso ed è comodo
Ciao,
Pio-Andrea G.
Pio-Andrea G.
- Danilo Belloni
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 11:24 am
- Località: Nel mezzo del cammin tra Lecco e Bergamo...
[/quote]
Lo scorrimento ok, si sporca troppo facilmente, ma il resto del mouse
è solido... più della pila di logitech che saltellano.
[/quote]
Per pulire la pallina di scorrimento è molto facile, basta rovesciare il mouse premere e roteare con una certa forza, ma senza scassare il mouse stesso
, la pallina grigia su di un foglio di carta, va benissimo quello delle fotocopiatrici, ritornerà pulito come nuovo
Ciao
Lo scorrimento ok, si sporca troppo facilmente, ma il resto del mouse
è solido... più della pila di logitech che saltellano.
[/quote]
Per pulire la pallina di scorrimento è molto facile, basta rovesciare il mouse premere e roteare con una certa forza, ma senza scassare il mouse stesso


Ciao
Ciao
Danilo*
Danilo*
-
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
- Località: Roma
Lo scorrimento ok, si sporca troppo facilmente, ma il resto del mouseDanilo Belloni ha scritto:
è solido... più della pila di logitech che saltellano.
[/quote]
Per pulire la pallina di scorrimento è molto facile, basta rovesciare il mouse premere e roteare con una certa forza, ma senza scassare il mouse stesso :lol: , la pallina grigia su di un foglio di carta, va benissimo quello delle fotocopiatrici, ritornerà pulito come nuovo :wink:
Ciao[/quote]
Purtroppo non funziona sempre e i metodi di pulizia più
profondi non sono così comodi.
Ciao
Francesco