Opinione qualificata ed informata.
Buona lettura.
http://www.dantestella.com/technical/m8.html
Ario
Dante Stella a proposto di M8
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
- Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
Una cosa ho imparato nel corso degli anni, mi riferisco al fatto che solo provando di persona una fotocamera, utilizzandola nella maniera a noi più consona seguendo sia le nostre abitudini sia applicandola nel genere fotografico che amiamo, è possibile rendersi conto di quanto quella fotocamera risponda effettivamente alle nostre esigenze.
Soprattutto siamo in grado di valutarne la qualità rapportata al nostro utilizzo, sia per quanto concerne la risposta della fotocamera sia per l'abbinamento alle ottiche che possediamo o desideriamo acquistare.
Qualsiasi opinione scritta da personaggi più o meno esperti è riferita al loro modo di vedere la fotografia e quindi non necessariamente rispondente al nostro, inoltre spesso, sempre più spesso, i test e i pareri degli opinion leaders che scrivono su riviste e sulla rete sono viziati da vincoli pubblicitari.
Leggo sempre meno i vari test pubblicati sia sulle riviste (Chasseur d'Images, FOTOgraphia, cui sono abbonato) sia in internet, dove da DP review a The Luminous Landscape le prove in laboratorio o su strada si susseguono a ritmo quotidiano.
Chiaro che per testare una fotocamera di persona bisogna averla fra le mani, ma è pur sempre possibile in un ambiente come questo forum trovare un anima gentile che ti permetta di provarla.
Non si può neppure analizzare i costi di un Leica nel modo in cui è stato fatto nell'articolo da te segnalato, che senso avrebbe altrimenti acquistare un orologio di prestigio quando uno Swatch da 100 euro ti fornisce una misura del tempo più esatta?
Soprattutto siamo in grado di valutarne la qualità rapportata al nostro utilizzo, sia per quanto concerne la risposta della fotocamera sia per l'abbinamento alle ottiche che possediamo o desideriamo acquistare.
Qualsiasi opinione scritta da personaggi più o meno esperti è riferita al loro modo di vedere la fotografia e quindi non necessariamente rispondente al nostro, inoltre spesso, sempre più spesso, i test e i pareri degli opinion leaders che scrivono su riviste e sulla rete sono viziati da vincoli pubblicitari.
Leggo sempre meno i vari test pubblicati sia sulle riviste (Chasseur d'Images, FOTOgraphia, cui sono abbonato) sia in internet, dove da DP review a The Luminous Landscape le prove in laboratorio o su strada si susseguono a ritmo quotidiano.
Chiaro che per testare una fotocamera di persona bisogna averla fra le mani, ma è pur sempre possibile in un ambiente come questo forum trovare un anima gentile che ti permetta di provarla.
Non si può neppure analizzare i costi di un Leica nel modo in cui è stato fatto nell'articolo da te segnalato, che senso avrebbe altrimenti acquistare un orologio di prestigio quando uno Swatch da 100 euro ti fornisce una misura del tempo più esatta?
- Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
L'ho segnalata solo perchè l'ho ritenuta un conntributo di conoscenza a prescindere dal livello di condivisione delle opinioni.albertobari ha scritto:Una cosa ho imparato nel corso degli anni, mi riferisco al fatto che solo provando di persona una fotocamera, utilizzandola nella maniera a noi più consona seguendo sia le nostre abitudini sia applicandola nel genere fotografico che amiamo, è possibile rendersi conto di quanto quella fotocamera risponda effettivamente alle nostre esigenze.
Soprattutto siamo in grado di valutarne la qualità rapportata al nostro utilizzo, sia per quanto concerne la risposta della fotocamera sia per l'abbinamento alle ottiche che possediamo o desideriamo acquistare.
Qualsiasi opinione scritta da personaggi più o meno esperti è riferita al loro modo di vedere la fotografia e quindi non necessariamente rispondente al nostro, inoltre spesso, sempre più spesso, i test e i pareri degli opinion leaders che scrivono su riviste e sulla rete sono viziati da vincoli pubblicitari.
Leggo sempre meno i vari test pubblicati sia sulle riviste (Chasseur d'Images, FOTOgraphia, cui sono abbonato) sia in internet, dove da DP review a The Luminous Landscape le prove in laboratorio o su strada si susseguono a ritmo quotidiano.
Chiaro che per testare una fotocamera di persona bisogna averla fra le mani, ma è pur sempre possibile in un ambiente come questo forum trovare un anima gentile che ti permetta di provarla.
Non si può neppure analizzare i costi di un Leica nel modo in cui è stato fatto nell'articolo da te segnalato, che senso avrebbe altrimenti acquistare un orologio di prestigio quando uno Swatch da 100 euro ti fornisce una misura del tempo più esatta?
Per il resto concordo in buona sostanza con le tue osservazioni.
Ario