Epson R800
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
Epson R800
ciao a tutti
scusate la domanda forse banale per tutti ma non per me, se sulla stampante R800 finisce un colore, in questo caso il ciano, devo cambiare solo quella cartuccia o anche tutte le altre?
grazie
ciao
Roberto
			
			
									
									
						scusate la domanda forse banale per tutti ma non per me, se sulla stampante R800 finisce un colore, in questo caso il ciano, devo cambiare solo quella cartuccia o anche tutte le altre?
grazie
ciao
Roberto
- 
				Ronal Mirabile
 - Messaggi: 14
 - Iscritto il: gio set 06, 2007 2:19 pm
 - Località: Luserna San Giovanni (TO)
 
- Pietro Ferrari
 - Messaggi: 88
 - Iscritto il: ven lug 04, 2008 11:12 am
 - Località: Savona
 
Vero però bisogna fare molta attenzione a questo particolare: ogni cambio cartuccia avvia un ciclo di pulizia testine automatico, che consuma parecchio inchiostro. Quindi se pensi di dovere cambiare una cartuccia, controlla di non averne una o più a meno di un terzo della loro capacita, poichè il ciclo di pulizia, con molta probabilità le porterebbe, come minimo, vicino all'esaurimento, constrigendoti ad un ennesimo cambio e conseguente ciclo pulizia. se non si sta, più che attenti, si rischia di finire in un tunnel di esaurimenti, non ultimo il nostro.Ronal Mirabile ha scritto:Caro Roberto, la stampante R800 come altre stampanti della categoria Stilus Photo, hanno cartucce separate per tutti i colori proprio per evitare sprechi. Quando finisce un colore si può sostituire soltanto quello!
Ronal
Ciao Piero Ferrari.
Pietro Ferrari
						Un consiglio sulla R800, per la stampa di file  SOLO Bianco Nero, com'è la stampante in questione?
Qualcuno la possiede , avete mai provato a ad installare le cartucce della piezography al carbone?
Grazie
			
			
									
									Qualcuno la possiede , avete mai provato a ad installare le cartucce della piezography al carbone?
Grazie
Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della  realtà
HCB
						HCB
- Pietro Ferrari
 - Messaggi: 88
 - Iscritto il: ven lug 04, 2008 11:12 am
 - Località: Savona
 
Ciao.fabrizio ha scritto:Un consiglio sulla R800, per la stampa di file SOLO Bianco Nero, com'è la stampante in questione?
Qualcuno la possiede , avete mai provato a ad installare le cartucce della piezography al carbone?
Grazie
La R800 nasce per dare il meglio di se, nelle stampe a colori su carta Glossy.
Quindi se il tuo termine di paragone per la stampa B&W è la carta barritata, lascia perdere. Diversamente, a condizione di una catena colore, correttamante calibrata e profilata, puoi stare sul livello di una buona politenata, le variabili sono tante, non ultimo il tipo di soggetto. La questione dei pigmenti al carbone è da parcchio che mi tenta, al momento non ho trovato ancora niente che mi convinca a pieno, forse, anche perchè mi piaccerebbe un sitema di alimentazione continua. Quelle, maledette , cartucce con dentro, due gocce di inchiostro, sono una via crucis.
piero
Pietro Ferrari
						Grazie Piero,pi.ferr ha scritto:Ciao.fabrizio ha scritto:Un consiglio sulla R800, per la stampa di file SOLO Bianco Nero, com'è la stampante in questione?
Qualcuno la possiede , avete mai provato a ad installare le cartucce della piezography al carbone?
Grazie
La R800 nasce per dare il meglio di se, nelle stampe a colori su carta Glossy.
Quindi se il tuo termine di paragone per la stampa B&W è la carta barritata, lascia perdere. Diversamente, a condizione di una catena colore, correttamante calibrata e profilata, puoi stare sul livello di una buona politenata, le variabili sono tante, non ultimo il tipo di soggetto. La questione dei pigmenti al carbone è da parcchio che mi tenta, al momento non ho trovato ancora niente che mi convinca a pieno, forse, anche perchè mi piaccerebbe un sitema di alimentazione continua. Quelle, maledette , cartucce con dentro, due gocce di inchiostro, sono una via crucis.
piero
la mia idea era di prendere la R800 e sostiturgli le cartucce con quelle al carbone ( che costano una cifra..), la mia paura è quella di calarmi in un circolo senza fine (vedi ugelli occlusi, etc), per il momento sono in alto mare, ho letto bene della hp9180pro., mah vedremo....
Ciao
Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della  realtà
HCB
						HCB
