RAW
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
- Messaggi: 250
- Iscritto il: mer lug 18, 2007 5:36 pm
- Località: Parma
RAW
Scusate l'ingenuità ma..come scaricate le immagini RAW fatte con M8? Con i due dischetti che si trovano nella confezione di vendita? O c'è di meglio? Si trova qualcosa sul web?
Per aspera ad astra
- Gianni Rivetti
- Messaggi: 200
- Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:18 pm
- Località: Torino
- Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
Giampietro,
per quanto riguarda il modo di scaricare i file RAW sugli Hard Disk dei computer ci sono diversi modi più o meno funzionale al processo di lavoro che ciascuno di noi individualmente si costruisce.
Un punto fermo, almeno per me è quello di utilizzare i lettori di schede e di non collegare mai la macchina direttamente al computer anche quando questo sia previsto dal costruttore.
Un secondo punto fermo è quello di archiviare almeno due copie dei file su due supporti diversi.
Per quanto concerne il software da utilizzare per l'operazione io personalmente uso "Downloader PRO" con cui ho una pluriennale dimestichezza, che mi consente di archiviare i file RAW dove io decido e con i nomi che intendo loro assegnare.
Più o meno la stessa cosa si può fare con le utilities che fanno parte dei programmi di conversione e di fotoritocco comunemente usati (Capture One, Adobe Bridge di Photoshop, Lightroom etc).
Credo che la scelta sia più che altro una questione di gusti personali.
Se invece la tua domanda è relativa alla conversione ed al trattamento dei file RAW, allora il discorso si fa più ampio.
Con la M8 mi pare venga fornito Capture One LE, che è un ottimo programma di conversione dei file RAW e che consente anche un minimo di elaborazione dei file e Photoshop Elements.
Ci sono poi Capture One Pro, che è il fratello maggiore con alcune funzionalità aggiuntive, Lightroom che è uno degli ultimi nati e che ha il pregio di racchiudere in un'unica suite tutto quanto ti serve, dal dowload alla stampa ed alla pubblicazione sul WEB, c'è ovviamente Photoshop, ora CS3 con Camera Raw e tanti altri sia per Windows che per Mac.
Io ti consiglierei di cominciare con il software in dotazione e vedere come ti trovi, prima di investire in altro software aggiuntivo.
Ciao,
Ario
per quanto riguarda il modo di scaricare i file RAW sugli Hard Disk dei computer ci sono diversi modi più o meno funzionale al processo di lavoro che ciascuno di noi individualmente si costruisce.
Un punto fermo, almeno per me è quello di utilizzare i lettori di schede e di non collegare mai la macchina direttamente al computer anche quando questo sia previsto dal costruttore.
Un secondo punto fermo è quello di archiviare almeno due copie dei file su due supporti diversi.
Per quanto concerne il software da utilizzare per l'operazione io personalmente uso "Downloader PRO" con cui ho una pluriennale dimestichezza, che mi consente di archiviare i file RAW dove io decido e con i nomi che intendo loro assegnare.
Più o meno la stessa cosa si può fare con le utilities che fanno parte dei programmi di conversione e di fotoritocco comunemente usati (Capture One, Adobe Bridge di Photoshop, Lightroom etc).
Credo che la scelta sia più che altro una questione di gusti personali.
Se invece la tua domanda è relativa alla conversione ed al trattamento dei file RAW, allora il discorso si fa più ampio.
Con la M8 mi pare venga fornito Capture One LE, che è un ottimo programma di conversione dei file RAW e che consente anche un minimo di elaborazione dei file e Photoshop Elements.
Ci sono poi Capture One Pro, che è il fratello maggiore con alcune funzionalità aggiuntive, Lightroom che è uno degli ultimi nati e che ha il pregio di racchiudere in un'unica suite tutto quanto ti serve, dal dowload alla stampa ed alla pubblicazione sul WEB, c'è ovviamente Photoshop, ora CS3 con Camera Raw e tanti altri sia per Windows che per Mac.
Io ti consiglierei di cominciare con il software in dotazione e vedere come ti trovi, prima di investire in altro software aggiuntivo.
Ciao,
Ario
-
- Messaggi: 250
- Iscritto il: mer lug 18, 2007 5:36 pm
- Località: Parma
Uso un lettore di schede esterno. Se inserisco la scheda nel lettore automaticamente compare l'opzione di importare le foto di windows ed anche un piccolo quadrato di phase one con la scritta "importa". Se ci clicco mi dice ..parametro non corretto... e non fa nulla.
Il digitale è stato concepito per fare impazzire la gente? Sul dischetto Leica Capture One LE Key ci sono i soliti 16 codici che inserito in Capture one...mi dicono NON VALIDO!!!Boh! Roba da ritirare fuori la vecchia Ciclope, altro che files..
Il digitale è stato concepito per fare impazzire la gente? Sul dischetto Leica Capture One LE Key ci sono i soliti 16 codici che inserito in Capture one...mi dicono NON VALIDO!!!Boh! Roba da ritirare fuori la vecchia Ciclope, altro che files..
Per aspera ad astra
No....il DNG è praticamente obbligatorio a causa del bilanciamento del bianco arbitrario in A e delle potenzialità attuali e future del cosiddetto negativo digitale.
....poi si può fare tutto quello che credi......per lavoro spesso uso solo il JPG perchènon c'è il tempo di processare i file e allora occorre settare la macchina con precisione prima di scattare.....con il DNG puoi farlo dopo con calma.
Fabio
....poi si può fare tutto quello che credi......per lavoro spesso uso solo il JPG perchènon c'è il tempo di processare i file e allora occorre settare la macchina con precisione prima di scattare.....con il DNG puoi farlo dopo con calma.
Fabio