sRGB o Adobe RGB?
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
- Abboretti Massimiliano
- Messaggi: 755
- Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:55 pm
- Località: modena
- Contatta:
sRGB o Adobe RGB?
perche' l'uno o perche' l'altro?.
A parte la nota che c'e' sul libretto di uso e manutenzione quale preferire
dei due?
A parte la nota che c'e' sul libretto di uso e manutenzione quale preferire
dei due?
Ciao ciao da Massimiliano.
http://www.flickriver.com/photos/146415 ... teresting/
http://abborettimassimiliano.wordpress.com/
http://www.flickriver.com/photos/146415 ... teresting/
http://abborettimassimiliano.wordpress.com/
- Pierangelo
- Messaggi: 107
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:50 pm
- Località: Brescia
- Contatta:
Con le nuove stampanti a getto d'inchiostro la scelta può essere Adobe RGB 1998 che ha un gamut (gamma di colori) più ampia di sRGB.
Conviene ancora adottare per la profondità colore 8 bit per non rallentare il computer con file raddoppiati se si usano 16 bit.
Questa è la scelta più utilizzata dai fotografi per quanto ho visto in questo momento.
Personalmente da circa un anno ho lasciato sRGB per utilizzare Adobe RGB con 8 bit di profondità.
Pierangelo
Conviene ancora adottare per la profondità colore 8 bit per non rallentare il computer con file raddoppiati se si usano 16 bit.
Questa è la scelta più utilizzata dai fotografi per quanto ho visto in questo momento.
Personalmente da circa un anno ho lasciato sRGB per utilizzare Adobe RGB con 8 bit di profondità.
Pierangelo
- Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- Contatta:
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
- Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
- Pierangelo
- Messaggi: 107
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:50 pm
- Località: Brescia
- Contatta:
In tutte le mie immagini, per mia abitudine, effettuo solo e soltanto la conversione e qualche ritocco per non sconvolgere l'immagie e il più delle volte preferisco esporre già in b&w.
Il software che preferisco è Corel Photo-Paint X3 al posto di Adobe Photoshop CX2. Molti diranno ma il secondo è nettamente superiore, io stenterei a credere, al massimo si equivalgono.
Per i risultati li costatate tutti voi dalle immagini che posto.
Salute Gigi
Il software che preferisco è Corel Photo-Paint X3 al posto di Adobe Photoshop CX2. Molti diranno ma il secondo è nettamente superiore, io stenterei a credere, al massimo si equivalgono.
Per i risultati li costatate tutti voi dalle immagini che posto.
Salute Gigi