Ecco uno scatto (lo so non è un granché) del 20pyccp russo con L'M8

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
silvio romanato ha scritto:... credo lo cederò...
Caro Silvio, Silvio Romanato, così per evitare fraintesisilvio romanato ha scritto:Se non ricordo male, in passato, eri proprio tu Aldo ad essere interessato; Insistevi a dire che era a vite con l'anello adattatore, e a me e' sempre dispiaciuto non poterti incontrare dal vivo per dimostrarti che non era così.
Non avendo mai avuto fretta di venderlo, ho preferito prestarlo a un amico del forum, ma credo che non abbia mai trovato il coraggio di montarlo sulla M8 utilizzandolo così solo con la M6.
Si certo si può montare, e si accoppia puremassimo riserbo ha scritto:buonasera a tutti! ma lo jupiter sulla m8 a questo punto mi pare si possa montare o no ?e' accoppiato al telemetro?Grazie in anticipo.Roberto.
Mi spiace per la tua delusione.silvio romanato ha scritto:Caro Aldo, mi sono appena confrontato con Giuseppe Toffoli,
che in questo momento ha il mio 20, e mi conferma come tu avevi
ben pensato che l'ottica è a vite con anello adattatore.
Il fatto che sia a vite o a baionetta poco mi interessa,
l'unica cosa che mi spiace veramente è aver insistito con una teoria che non rispecchiava la realtà.
che delusione....
si ma solo RADIO MOSCARocco S. ha scritto: Scusate la paranoia ma la lente in questione rientra in quelle considerate "radioattive"?
In effetti oltre allo stesso metallo, anche le zigrinature dell'ottica e della baionetta sono identiche.... come si vede dalla penultima foto che ha postato silvio nel mercatino.Roberto Piero Ottavi ha scritto:Il 20 di Silvio era mio ed io fui tra coloro che sostennero trattarsi di una versione gia' nata con baionetta Leica M.
Ne acquistai due identici , uno 39x1 e l'altro a baionetta e quello che non mi fece dubitare che fosse nato cosi' e che non fosse un vite+adattatore fu proprio il fatto che la baionetta e' nera e dello stesso metallo del barilotto.
Mi ricordo di averlo anche guardato con attenzione e la baionetta non si svitava ma era corpo unico con l'ottica...
A prescindere da questo, si tratta di un obiettivo assolutamente dignitoso.
Ciao
non ha lo stesso fascino.nikarlo ha scritto:ho pensato più volte di prenderne uno, ma lo skopar 21 è troppo simile per prezzo e da quello che leggo superiore nelle prestazioni...
mi sbaglio?