La ricerca ha trovato 222 risultati
- mar feb 18, 2020 9:36 pm
- Forum: CONSIGLI DI LETTURA E VISIONE, GRANDI DELLA FOTOGRAFIA
- Argomento: Una sera con Gianni Berengo Gardin.
- Risposte: 6
- Visite : 4860
Re: Una sera con Gianni Berengo Gardin.
Sentire parlare tutti quei bei nomi in quel modo mi ha messo molta tristezza. Meglio le loro foto di un tempo. Unico, flebile, anelito di vita lo mostra Ivo Saglietti.
- gio nov 14, 2019 11:38 am
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Analogico di ritorno: scelta della pellicola.
- Risposte: 21
- Visite : 31276
Re: Analogico di ritorno: scelta della pellicola.
Io uso uno scanner Nikon Coolscan V. Non ho mai riscontrato effetti negativi, a parte il tempo di scansione, con l'uso del Digital Ice, che trovo praticamente indispensabile. Il fatto che questa applicazione non possa essere usata con i film B/N tradizionali mi pone invece qualche problema. E' indub...
- mar nov 12, 2019 8:32 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Analogico di ritorno: scelta della pellicola.
- Risposte: 21
- Visite : 31276
Re: Analogico di ritorno: scelta della pellicola.
Probabilmente chi stampa in argentico ha opinioni differenti Sono d'accordo Francesco, anch'io penso che stampando in argentico la via migliore è il film tradizionale. L'ho fatto per anni. Ora raramente uso l'analogico e nel B/N uso la XP2 perchè, oltre alle varie caratteristiche positive, può esse...
- lun nov 11, 2019 8:24 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Analogico di ritorno: scelta della pellicola.
- Risposte: 21
- Visite : 31276
Re: Analogico di ritorno: scelta della pellicola.
Sono d'accordo Massimo per il C41, ma lo sviluppo in bagni B/N può essere altrettanto interessante.
Tieni conto che la BW 400CN e la XP2 sono pellicole molto diverse nella struttura ed è quindi possibile che la Kodak, a differenza della Ilford, non si presti molto allo sviluppo casalingo.
Tieni conto che la BW 400CN e la XP2 sono pellicole molto diverse nella struttura ed è quindi possibile che la Kodak, a differenza della Ilford, non si presti molto allo sviluppo casalingo.
- gio ott 31, 2019 6:51 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Analogico di ritorno: scelta della pellicola.
- Risposte: 21
- Visite : 31276
Re: Analogico di ritorno: scelta della pellicola.
Con Ilfosol 3 i tempi di sviluppo sono lunghi, 21 minuti a 20C, ma sapevo che era possibile ed i risultati erano buoni. Riguardo allo sviluppo della XP2 ho trovato in rete questo: https://www.ilfordphoto.com/ilford-xp2-super-in-black-and-white-chemistry/ Sarei curioso di sapere se questo film svilu...
- gio ott 31, 2019 2:39 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Analogico di ritorno: scelta della pellicola.
- Risposte: 21
- Visite : 31276
Re: Analogico di ritorno: scelta della pellicola.
Si mi affido ai vari lab che usano il C41. Sapevo che la xp2 può essere sviluppata anche nei normali bagni B/N ma non ho mai provato.
- gio ott 31, 2019 12:26 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Analogico di ritorno: scelta della pellicola.
- Risposte: 21
- Visite : 31276
Re: Analogico di ritorno: scelta della pellicola.
Personalmente uso da tempo la Ilford XP2. Pellicola in B/N a sviluppo cromogenico, sensibilità nominale 400 iso, altissima latitudine di posa, grana più fine delle classiche B/N, perfetta per essere scansionata (si possono usare le varie applicazioni per la rimozione di polvere e graffi, cosa imposs...
- lun ott 28, 2019 4:29 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: Camera chiara su iPad Pro
- Risposte: 12
- Visite : 23823
Re: Camera chiara su iPad Pro
Io credo che Leica M10 e relative ottiche meritino un bel monitor (Mac o PC fa lo stesso) con relativo sistema di calibrazione. Solo per cominciare.
- lun ott 21, 2019 1:25 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: Panasonic S1: la prova di Jono Slack
- Risposte: 11
- Visite : 20239
Re: Panasonic S1: la prova di Jono Slack
Mi piacerebbe trovare un buon test anche delle nikon serie Z con le ottiche Leica M. Da quello che ho letto dovrebbero essere tra le migliori non Leica con i grandangoli. Confermo. La Z6 va molto meglio delle Sony A7 e A7II che ho avuto. Finora l'ho usata con Voigtlander 21 1.8, Summicron 35 IV, Su...
- dom gen 15, 2017 2:19 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: Adattatore Techart Pro, autofocus per tutti!
- Risposte: 44
- Visite : 59981
Re: Adattatore Techart Pro, autofocus per tutti!
Salve io uso questo anello fin dal suo esordio, e possp confermare che funziona bene, con gli ultimi aggiornamenti firmware, autofocus decentemente veloce e preciso. Utilizzando obiettivi oltre I 75 nm necessita di prefocalizzazione sommaria. Non ci sono controindixazioni, utilizzarlo e' un piacere...
- gio gen 12, 2017 3:11 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: Adattatore Techart Pro, autofocus per tutti!
- Risposte: 44
- Visite : 59981
Re: Adattatore Techart Pro, autofocus per tutti!
Chiedo a chi avesse gia acquistato l'anello dove conviene rivolgersi. Vedo che è disponibile sia sul sito che sulla baia. I prezzi sono diversi, ci sono spese di importazione?
- mer gen 04, 2017 4:30 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: Adattatore Techart Pro, autofocus per tutti!
- Risposte: 44
- Visite : 59981
Re: Adattatore Techart Pro, autofocus per tutti!
Davide tienici informati. Trovo molto interessante questo anello e in giro anche io avevo letto ottime recensioni. Il tuo parere diretto sara' ovviamente piu attendibile.
- sab nov 05, 2016 8:25 pm
- Forum: PRINTERS & PRINTING
- Argomento: scansioni troppo grigie
- Risposte: 8
- Visite : 21981
Re: scansioni troppo grigie
Io ho un PC con monitor tarato con Spyder. La foto postata effettivamente la vedo con dei neri "ingrigiti". La foto che posto, lavorata velocemente in PS (non ho potuto usare Silver Efex), sul mio monitor ora la vedo migliorata anche se molto contrastata, non perfetta per ovvi motivi. Poi è pur semp...
- gio ott 27, 2016 5:17 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Asciugatura film, voi come fate?
- Risposte: 8
- Visite : 7216
Re: Asciugatura film, voi come fate?
Una volta appesa la pellicola io tolgo l'eccesso di acqua passando sui due lati del film una pelle di daino molto usata bagnata e strizzata. In questo modo è più difficile che si depositi polvere sulla superficie quasi asciutta. Una volta usavo delle apposite pinze Agfa ma poi preferii la pelle di d...
- mer ott 19, 2016 12:45 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: sviluppi pellicola in polvere
- Risposte: 16
- Visite : 12587
Re: sviluppi pellicola in polvere
Usando lo sviluppo diluito lo sfruttamento della sensibilità è inferiore. Per arrivare a 1600 iso con la tri x è giusto usare la soluzione stock.