La ricerca ha trovato 70 risultati

da Luca Alessandro Remotti
dom apr 27, 2025 9:31 am
Forum: CONSIGLI DI LETTURA E VISIONE, GRANDI DELLA FOTOGRAFIA
Argomento: Arturo Carlo Quintavalle
Risposte: 4
Visite : 630

Re: Arturo Carlo Quintavalle

Quintavalle esorta alla consapevolezza. Di come la fotografia che osserviamo, o che facciamo, si colloca nel flusso delle opere prodotte finora. Nulla di diverso da ciò che ci dicono Scianna, Toscani, Curti, e tanti altri. Secondo me fotografare consapevolmente non è difficile, è solo estremamente i...
da Luca Alessandro Remotti
ven apr 25, 2025 1:09 pm
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: File come usciti dalla macchina o software editing
Risposte: 7
Visite : 1090

Re: File come usciti dalla macchina o software editing

Ma è veramente possibile “impostare tutto prima”? Ne dubito fortemente. Chi si porta dietro sempre un sistema di illuminazione per soggetto, sfondo? In camera oscura sceglievamo la porzione di negativo con la gamma più ampia e li piazzavamo la striscia di prova esposta ad intervalli di due secondi (...
da Luca Alessandro Remotti
sab apr 19, 2025 10:38 am
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: File come usciti dalla macchina o software editing
Risposte: 7
Visite : 1090

Re: File come usciti dalla macchina o software editing

Grazie. Anche io faccio così, ho abbastanza pratica con la suite Adobe, soprattutto Lightroom. Per alcune cose uso anche Photoshop ma non faccio operazioni così spinte da richiedere l’uso dei livelli. Certo posso dire che mai uso i file come usciti dalla macchina, anche perché capita di frequente ch...
da Luca Alessandro Remotti
ven apr 18, 2025 11:48 am
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: File come usciti dalla macchina o software editing
Risposte: 7
Visite : 1090

File come usciti dalla macchina o software editing

Mi chiedo chi di voi utilizza di file digitali delle immagini così come escono dalla macchina ovvero procede ai diversi possibili aggiustamenti di esposizione, contrasto, tonalità, etc. Perché leggo espressioni di fascinazione per i file generati dai sensori di una marca piuttosto che un'altra ma po...
da Luca Alessandro Remotti
lun dic 02, 2024 9:25 am
Forum: PRINTERS & PRINTING
Argomento: Acquisto di una stampante: considerazioni in merito.
Risposte: 15
Visite : 12443

Re: Considerazioni in merito all'acquisto di una stampante.

Trucchetto....togliere le cartucce e avvolgerle nel nel film tipo domopack ? Almeno per la mia Canon Pro 10s assolutamente no, vorrebbe dire buttare la testa di stampa. Nella mia esperienza d’uso e di acquisto degli inchiostri molto incidono i volumi di stampa. Certo, se si stampa per vendere è tut...
da Luca Alessandro Remotti
ven nov 01, 2024 10:57 pm
Forum: PRINTERS & PRINTING
Argomento: Canon PRO 10S: esperienza d'uso
Risposte: 2
Visite : 2970

Re: Canon PRO 10S: esperienza d'uso

Michele, si, ogni tanto l’accendo e gira come dici tu. L’applicazione di manutenzione prevede una funzione “rimescolamento” dei pigmenti che ogni tanto lancio. L’unica cosa è che sono andati un po’ giù i pigmenti, ma direi che ci sta. Ho stampato una foto e il risultato mi piace molto, bellissime to...
da Luca Alessandro Remotti
ven nov 01, 2024 9:03 pm
Forum: SOLO TRE PAROLE
Argomento: Quale è lo stato di questa sezione?
Risposte: 2
Visite : 7653

Re: Quale è lo stato di questa sezione?

Grazie Emilio!
da Luca Alessandro Remotti
ven nov 01, 2024 2:45 pm
Forum: SOLO TRE PAROLE
Argomento: Quale è lo stato di questa sezione?
Risposte: 2
Visite : 7653

Quale è lo stato di questa sezione?

Nelle istruzioni iniziali Emilio limitava la durata di questa sezione al 31.12.2023. Quale è il suo destino, oltre la supporto della mostra tutt'ora in corso? Si possono postare fotografie?
Grazie.
da Luca Alessandro Remotti
ven nov 01, 2024 1:41 pm
Forum: PRINTERS & PRINTING
Argomento: Canon PRO 10S: esperienza d'uso
Risposte: 2
Visite : 2970

Canon PRO 10S: esperienza d'uso

Le istruzioni delle stampanti fotografiche sembrano suggerire di stampare regolarmente per evitare problemi agli ugelli. Dall'esperienza d'uso pratico non è assolutamente necessario: ho verificato oggi gli ugelli (si stampa una pagina di test) e sono perfettamente puliti, l'ultima stampa l'avrò fatt...
da Luca Alessandro Remotti
lun ott 09, 2023 10:06 am
Forum: SOLO TRE PAROLE
Argomento: Involuzione
Risposte: 3
Visite : 3225

Re: Involuzione

Inquietante, quindi riesce a pungere.

E poi?
da Luca Alessandro Remotti
gio ago 17, 2023 9:58 pm
Forum: CONSIGLI DI LETTURA E VISIONE, GRANDI DELLA FOTOGRAFIA
Argomento: Abecedario fotografico
Risposte: 3
Visite : 11384

Abecedario fotografico

Scianna è uomo, e fotografo, di grande intelligenza. È importante che sottolinei " se non c'è la mela non c'è la foto ", ribadisce che la fotografia, pur potendo essere ambigua, non può prescindere dalla realtà. Ma in realtà nessuna delle arti figurative può prescindere dalla realtà: nemmeno la non-...
da Luca Alessandro Remotti
mer dic 14, 2022 2:48 pm
Forum: CONSIGLI DI LETTURA E VISIONE, GRANDI DELLA FOTOGRAFIA
Argomento: The Americans
Risposte: 3
Visite : 8389

The Americans

https://pensierifotografici.files.wordpress.com/2022/10/lookinginrobertfrank_plate-01_534.jpg?w=534&h=330&crop=1 L’ho sfogliato e, a prima vista, mi è sembrata una delle tante raccolte di immagini della società americana degli anni 50 che conosciamo. Ma non è mai bene fermarsi alla prima vista, è n...
da Luca Alessandro Remotti
mar nov 01, 2022 7:35 pm
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Le pellicole in realtà non scadono???
Risposte: 6
Visite : 7901

Re: Le pellicole in realtà non scadono???

Aggiornamento. Se è certamente vero che pellicole e chimica sono soggetti alle ingiurie del tempo, sembra che una certa tolleranza ci sia. Oggi - avevo evitato di sviluppare durante l'estate, viste le temperature che mi avrebbero costretto a raffreddare le soluzioni - ho sviluppato una pellicola imp...
da Luca Alessandro Remotti
mer set 28, 2022 3:30 pm
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Le pellicole in realtà non scadono???
Risposte: 6
Visite : 7901

Re: Le pellicole in realtà non scadono???

... per situazioni importanti o dove si cerca un risultato ripetibile in linea con una catena di lavoro consolidata sarebbe bene non introdurre la variabile della stagionatura. Direi che ci sta assolutamente. Il fatto è che non credo nessuno faccia scadere pellicole di proposito. È una questione di...