La ricerca ha trovato 180 risultati

da Paolo Aufieri
lun nov 09, 2020 4:56 pm
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Lavatrice stampe analogiche autocostruita
Risposte: 24
Visite : 30187

Re: Lavatrice stampe analogiche autocostruita

Bellissimo articolo!!
da Paolo Aufieri
sab set 12, 2020 1:07 am
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Ingranditore con testa colore
Risposte: 3
Visite : 10414

Re: Ingranditore con testa colore

Non dovendo andare oltre il 6x6 io ho un 605 con due teste: diffusione/condensatore, la scelgo e la intercambio in base ai negativi. Con negativi magari che necessitano una botta di vita :D uso il condensatore..mentre con quelli già troppo energici e magari un po' complicati da stampare, mi semplifi...
da Paolo Aufieri
ven dic 29, 2017 7:29 pm
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Filtrate l'acqua per lo sviluppo della pellicola?
Risposte: 25
Visite : 39467

Re: Filtrate l'acqua per lo sviluppo della pellicola?

Non riesco a capire e focalizzare bene il problema per darti qualche consiglio, riesci a pubblicare qualche cosa?
da Paolo Aufieri
gio dic 07, 2017 2:16 pm
Forum: PRINTERS & PRINTING
Argomento: Pigmento nero.
Risposte: 12
Visite : 24895

Re: Pigmento nero.

Il carbon black impiegato nelle taniche per stampanti, nei toner ed in tutti i manufatti termplastici,termoindurenti e gomme deriva tutto dalla stessa fonte. Alcuni lo chiamano nerofumo ( impiegato nella mescola delle gomme da auto) altri semplicemente Masterbatch nero, che viene impiegato nelle ca...
da Paolo Aufieri
mar ago 29, 2017 3:34 pm
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Usare una testa colore per stampare in B/N
Risposte: 13
Visite : 23692

Re: Usare una testa colore per stampare in B/N

E potendo scegliere fra la classica testa BW ed una colore per il BN.. personalmente preferisco la seconda. Qui trovi delle tabelle: https://www.ilfordphoto.com/wp/wp-content/uploads/2017/03/Contrast-control-for-Ilford-Multigrade.pdf Perfetto è quella che ti volevo postare..io stampo con entrambe e...
da Paolo Aufieri
mar ago 29, 2017 11:07 am
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Usare una testa colore per stampare in B/N
Risposte: 13
Visite : 23692

Re: Usare una testa colore per stampare in B/N

Agirai ovviamente sulle due filtrazioni giallo/Magenta.Il valore massimo di giallo es 115/120 con valore 0 di magenta corrisponde alla 00 e viceversa corrisponde alla 5.
Ho una tabella a casa, appena rientro te la posto!
da Paolo Aufieri
lun ago 21, 2017 6:47 pm
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Consiglio sviluppo Neopan 400
Risposte: 10
Visite : 19043

Re: Consiglio sviluppo Neopan 400

bigno ha scritto:La espongo a 400 anche perché non so quanto sia tirabile. DDX? Non lo conosco ora guardo! Hai per caso anche indicazioni su tempi/temperatura etc? Grazie grazie
Come base 1+4 7:00 20C esposta a 400
da Paolo Aufieri
lun ago 21, 2017 4:38 pm
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Consiglio sviluppo Neopan 400
Risposte: 10
Visite : 19043

Re: Consiglio sviluppo Neopan 400

Provala in DDX è la morte sua!!
da Paolo Aufieri
dom mag 07, 2017 5:48 pm
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: panno antistatico
Risposte: 10
Visite : 12766

Re: panno antistatico

Io uso il panno antistatico verde della ilford, si mantiene conservato nella sua bustina per molto a lungo! Semplicemente perfetto, un'unica passata prima di posizionarlo sul portanegativo e aggiungo una spompettata d'aria una volta che ho "montato"il negativo! Mai un problema di polvere! Semplice e...
da Paolo Aufieri
mer apr 26, 2017 7:09 am
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Scelta appropriata per pellicola b/n 400
Risposte: 18
Visite : 19988

Re: Scelta appropriata per pellicola b/n 400

Trix, Tmax ma anche Hp5 in microphen offrono buona latitudine di posa, acutanza da vendere buon effetto compensatore e grana contenuta aiutando anche se ci sono errori d'esposizione e sono facili da stampare!
da Paolo Aufieri
mer apr 26, 2017 6:57 am
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Scelta appropriata per pellicola b/n 400
Risposte: 18
Visite : 19988

Re: Scelta appropriata per pellicola b/n 400

In linea di massima si dovrebbe cercare di avere nel negativo più "informazioni" possibili..quindi un'ampia gamma tonale è sempre da preferire!! E' nella stampa che si da il "carattere" alle proprie fotografie agendo sulle filtrazioni per ricavare quello che più ti soddisfa. Avere già un negativo co...
da Paolo Aufieri
mar apr 25, 2017 4:48 pm
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Scelta appropriata per pellicola b/n 400
Risposte: 18
Visite : 19988

Re: Scelta appropriata per pellicola b/n 400

E' un discorso senza ne capo ne coda se le pellicole non le abbini ad un rivelatore in particolare..ogni pellicola risponde in modo diverso secondo come viene sviluppata, la domanda che ti devi fare è : "che tipo di bianco/nero desidero?" in base alla risposta poi si può iniziare a ragionarci su.
da Paolo Aufieri
gio apr 06, 2017 6:55 am
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Curva caratteristica delle pellicole.
Risposte: 4
Visite : 7998

Re: Curva caratteristica delle pellicole.

Sensitometria in 10 capitoli su Analogica:

http://blog.analogica.it/analogica-it/2 ... apitolo-1/

Oppure sul libro di Adams "Il negativo"
da Paolo Aufieri
dom gen 22, 2017 10:38 pm
Forum: PRINTERS & PRINTING
Argomento: Come incorniciate le vostre Stampe?
Risposte: 11
Visite : 23824

Re: Come incorniciate le vostre Stampe?

Ciao Mario, ti rispondo qua in merito alla tua mail sulla Logan 350. È una buona taglierina che ti permette di gestire passe con spessori fino a 3mm.La versione 350 è già completa di accessori molto importanti per eseguire un taglio di precisione che sono le guide perpendicolari e il joystic porta l...
da Paolo Aufieri
mer gen 18, 2017 10:38 am
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: Pulizia negativi sporchi di talco
Risposte: 16
Visite : 18067

Re: Pulizia negativi sporchi di talco

...la cosa più importante e che riposino sempre dentro le pergamine in un ambiente, fosse pure il soggiorno, ben aerato. "Perché sia dolce la tenebra il negativo che mi ama di più lo nascondo all'ava­rizia della luce, nei bui silenzi, nel pro­fumo della frutta matura, in scatole di biscotti Mellin,...