La ricerca ha trovato 13 risultati
- dom dic 30, 2007 10:36 am
 - Forum: OGM & DIGITAL
 - Argomento: EPSON 750 PRO
 - Risposte: 7
 - Visite : 4624
 
- ven lug 20, 2007 1:22 pm
 - Forum: CAMERA OSCURA
 - Argomento: PICCOLO AIUTO Sviluppo Ilford 100
 - Risposte: 11
 - Visite : 8725
 
 per fortuna non ho problemi di temperatura siccome l'universita mi mette a piena disposizione la camera oscura che per fortuna e` adeguatamente attrezzata (temporizzatore che mantiene abbastanza corretamente la temperatura/camera) fantastico! da notare che in Romania sono messi meglio di noi, quant...
					- ven lug 20, 2007 12:15 pm
 - Forum: CAMERA OSCURA
 - Argomento: PICCOLO AIUTO Sviluppo Ilford 100
 - Risposte: 11
 - Visite : 8725
 
 d'accordissimo con te su tutto, in particolare sul fatto che la pellicola va stampata con l'ingranditore! secondo me ha poco senso cercare i vantaggi della pellicola utilizzando strumenti vecchi e materiali che sono molto più costosi del digitale (sto parlando appunto del film e dei prodotti per lo...
					- ven lug 20, 2007 12:12 pm
 - Forum: CAMERA OSCURA
 - Argomento: LAVARE LA PELLICOLA DOPO LO SVILUPPO....
 - Risposte: 15
 - Visite : 14890
 
 Ciao, io non conosco il lavaquick ma ti dico come faccio io. Io utilizzo un imbibente della ilford (ma prima ne utilizzavo uno della agfa e andava benissimo lo stesso). Se ad esempio devo sviluppare una pellicola, dopo aver finito il lavaggio (lavaggio non inferiore a 15 minuti in acqua corrente) r...
					- gio lug 19, 2007 9:33 pm
 - Forum: CAMERA OSCURA
 - Argomento: PICCOLO AIUTO Sviluppo Ilford 100
 - Risposte: 11
 - Visite : 8725
 
 molto belle, secondo me le tue foto sono le migliori che si vedono in questo forum. il risultato del tuo procedimento non è male, anche se io non sono un fan della grana a tutti i costi. volevo chiederti un chiarimento: nella prima foto vedo i bianchi abbastanza pelati, e comunque un maggior contra...
					- gio lug 19, 2007 6:08 pm
 - Forum: CAMERA OSCURA
 - Argomento: LAVARE LA PELLICOLA DOPO LO SVILUPPO....
 - Risposte: 15
 - Visite : 14890
 
LAVARE LA PELLICOLA DOPO LO SVILUPPO....
come riportato da altri...pure io lo stesso problema...in poche parole: pellicola ilford sviluppata in Perceptol, bagno in acqua corrente per 5 min poi fissaggio il ilford multigrade, segue un altro bagno d'acqua corrente... tiro fuori dall tank/spirale passo le 2 dita in modo da far "saltare" tutta...
					- gio lug 19, 2007 2:08 pm
 - Forum: CAMERA OSCURA
 - Argomento: PICCOLO AIUTO Sviluppo Ilford 100
 - Risposte: 11
 - Visite : 8725
 
 Il risultato di questo "sviluppo mediato" mi sembra molto bello....che obiettivo hai usato in queste ultime fotografie? ... quello che vedo è una magnifica stampa e/o è una magnifica "scannerizzazione" da negativo(con che scanner?) Non ultimo ma primo, le Tue foto parlano, anche quando i soggetti n...
					- mar lug 17, 2007 11:11 pm
 - Forum: CAMERA OSCURA
 - Argomento: PICCOLO AIUTO Sviluppo Ilford 100
 - Risposte: 11
 - Visite : 8725
 
 ma perchè le hai pushate a 200 e addirittura 400??? :shock: è una questione di tua poetica personale o ti trovavi con quelle e non hai potuto fare altro? cosa sono, delta 100 o fp4 125? se ho pushato una pellicola da 100 fino a 400 sicuramente seguivo qualcosa...;) in ogni caso tutto risolto 14 min...
					- ven lug 13, 2007 11:23 am
 - Forum: OGM & DIGITAL
 - Argomento: Finalmente provata Leica M8... ma con qualche riserva...!
 - Risposte: 21
 - Visite : 12600
 
 Scusa il 17_40, è un obiettivo che una una buona nitidezza al centro ma ai bordi fa veramente pena, inoltre ha una distorsione a 17 veramente inaccettabile, va molto meglio il Sigma 18_50. Il costo della M8 è un dato relativo, dipende dalle proprie disponibilità, inoltre finiamola di giudicare gli ...
					- ven lug 13, 2007 9:24 am
 - Forum: OGM & DIGITAL
 - Argomento: Finalmente provata Leica M8... ma con qualche riserva...!
 - Risposte: 21
 - Visite : 12600
 
il mio setup e` formato da canon 5d,canon 1V HS,Leica m7 e devo dire ,senza togliere niente a nessuno, che i risultati ottenuti sulla 5d con 24-70 F2.8 L e sopratutto (per quanto riguarda la nitidezza) con il 17-40 F4 L , sono piu` che soddisfacenti. Non ho mai provato la M8 pero` ho seguito con mol...
					- mar lug 10, 2007 9:29 am
 - Forum: CAMERA OSCURA
 - Argomento: PICCOLO AIUTO Sviluppo Ilford 100
 - Risposte: 11
 - Visite : 8725
 
PICCOLO AIUTO Sviluppo Ilford 100
negli ultimi giorni ho "fatto fuori" diverse pellicole Ilford asa 100 maggior parte di loro spinte fino a 400 ma altre anche a 200. Il problema e` che al momento non era possibile notare quali sono quelle a 400 e quali quele a 200 ed ora mi ritrovo con 4-5 rulli "misti".Utilizzando un tank/sviluppo ...
					- sab giu 23, 2007 5:07 pm
 - Forum: OGM & DIGITAL
 - Argomento: Epson RD-1
 - Risposte: 12
 - Visite : 8143
 
 No, assolutamente. Una M7 non si cambia con una RD-1. O si cambia con una M8 (con tutti i se e i ma del caso), oppure si tiene e ci si affianca la Epson ma una sostituzione del tipo di quella che prospetti tu sarebbe sbagliata. Ciao Come non essere d'accordo! (anche perche` i "se" e "ma" non sono p...
					- ven giu 22, 2007 6:54 am
 - Forum: CAMERA OSCURA
 - Argomento: Quanti di voi sviluppano e stampano ancora ????
 - Risposte: 30
 - Visite : 24652