Ciao Emilio,
il metapol è il metolo, facilmente reperibile in diversi negozi online di material fotografico (se hai bisogno di qualche link mandami un MP)
La ricerca ha trovato 64 risultati
- lun nov 11, 2013 11:34 am
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: HELP ME
- Risposte: 7
- Visite : 8117
- sab feb 02, 2013 10:50 am
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: E voi come asciugate la carta baritata?
- Risposte: 20
- Visite : 19604
Re: E voi come asciugate la carta baritata?
+1 per le zanzariere, le ho trovate giá pronte col telaio al Brico
- dom gen 13, 2013 12:32 am
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Viva la carta baritata!!
- Risposte: 10
- Visite : 10993
Re: Viva la carta baritata!!
Complimenti e in bocca al lupo per le tue avventure (di stampatore e futuro papá
)
Per quanto riguarda la baritata, se stai parlando della Foma, è ottima indipendentemente dal basso costo. Io la affianco senza problemi a marchi ben piú blasonati.

Per quanto riguarda la baritata, se stai parlando della Foma, è ottima indipendentemente dal basso costo. Io la affianco senza problemi a marchi ben piú blasonati.
- gio nov 15, 2012 12:08 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: ORNANO STD COME RODINAL?!?
- Risposte: 8
- Visite : 8366
Re: ORNANO STD COME RODINAL?!?
Magari la prossima volta provalo 1+150 o 1+200, lo Studional/STD è uno sviluppo molto attivo, c'è caso che le alte luci bruciate siano dovute ad eccessiva azione dello sviluppo.
- lun nov 05, 2012 5:33 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: ORNANO STD COME RODINAL?!?
- Risposte: 8
- Visite : 8366
Re: ORNANO STD COME RODINAL?!?
No, l'ornano STD è equivalente al Rodinal Special e/o Studional (ovvero hanno praticamente gli stessi tempi di sviluppo e sfruttano la sensibilità della pellicola alla stessa maniera)...il Rodinal è completamente diverso come resa.
- mar ott 30, 2012 3:59 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: MA DAVVERO LO SVILUPPO COLORE È COSÌ IMPROPONIBILE...
- Risposte: 22
- Visite : 20612
Re: MA DAVVERO LO SVILUPPO COLORE È COSÌ IMPROPONIBILE...
No, l'E6 lo scatto in medio e grande formato e mi "accontento" di guardarlo senza proiettarlo 

- mar ott 30, 2012 1:29 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: MA DAVVERO LO SVILUPPO COLORE È COSÌ IMPROPONIBILE...
- Risposte: 22
- Visite : 20612
Re: MA DAVVERO LO SVILUPPO COLORE È COSÌ IMPROPONIBILE...
Piuttosto che descriver per filo e per segno il funzionamente, faccio prima a linkarti il manuale della Jobo CPE2 
http://www.jobo.com/jobo_service_analog ... lus_00.htm

http://www.jobo.com/jobo_service_analog ... lus_00.htm
- mar ott 30, 2012 11:46 am
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: MA DAVVERO LO SVILUPPO COLORE È COSÌ IMPROPONIBILE...
- Risposte: 22
- Visite : 20612
Re: MA DAVVERO LO SVILUPPO COLORE È COSÌ IMPROPONIBILE...
Ciao, l'argomento è stato già trattato diverse volte...comunque l'ho fatto giusto ieri sera (e lo faccio regolarmente). L'unica difficoltà è mantenere la temperatura, che non necessariamente deve essere 38°: allungando i tempi si possono tenere temperature più basse. Io utilizzo un processore Jobo t...
- lun set 10, 2012 11:12 am
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: D 76
- Risposte: 8
- Visite : 9438
Re: D 76
Ho un dubbio riguardante il processo di preparazione del D76. Ho una confezione, ancora sigillata, per poter preparare 3.8 litri di soluzione. Vorrei però evitare di preparare tutta la soluzione in un solo colpo, perchè temo di non riuscire a usare tutto il rivelatore prima che scada, e mi chiedo s...
- mer set 05, 2012 2:42 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Rodinal
- Risposte: 7
- Visite : 9058
Re: Rodinal
Ho ritrovato dopo almeno 5-6 anni dall'acquisto, alcuni flaconi in plastica di Rodinal, non essendo mai stati aperti, possono essere an cora usati? Rodinal viene ancora prodotto da Rollei? Ringrazio per una risposta per me importante perchè il Rodinal è da sempre il mio sviluppo di gran lunga prefe...
- sab ago 18, 2012 11:41 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Imbibente nel trattamento C-41
- Risposte: 3
- Visite : 5138
Re: Imbibente nel trattamento C-41
Caspita, grazie mille! Posso approfittare della tua gentilezza per chiederti ancora un paio di dettagli? 1) Quindi significa che devo usare solo 25cc (anziché tutti e 100) per fare un litro di stabilizzatore? Esatto! E conviene usare acqua demineralizzata se quella di rubinetto è troppo dura 2) E' ...
- sab ago 18, 2012 8:03 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Imbibente nel trattamento C-41
- Risposte: 3
- Visite : 5138
Re: Imbibente nel trattamento C-41
Ciao, il problema delle macchie sul negativo a seguito del bagno stabilizzatore della Tetenal è dovuto ad un errore nelle istruzioni e/o nella concentrazione dello stabilizzatore. Il sospetto è che utilizzino la stessa concentrazione sia per il kit da 1L che per quello da 5L...io ho risolto diluendo...
- gio ago 16, 2012 11:29 am
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Fatemi la lista della spesa!
- Risposte: 37
- Visite : 27957
Re: Fatemi la lista della spesa!
11!Alessandro Solimani ha scritto:
Da 1 a 10 quanto ritenete indispensabile il focometro?
Grazie.
Ale
- mer ago 15, 2012 2:00 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Fatemi la lista della spesa!
- Risposte: 37
- Visite : 27957
Re: Fatemi la lista della spesa!
Come sviluppo per i negativi per iniziare consiglierei il classico D76 o ID11 (sono in povere ma la preparazione è semplicissima). Se prevedi un volume basso di negativi puoi orientarti su Rodinal,HC-110,Ilfotec o Agfa Studional (il mio preferito),che hanno vita quasi infinita mentre il D76 dura cir...
- dom ago 12, 2012 8:26 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: LEICA DG Summilux 25mm f/1.4
- Risposte: 17
- Visite : 11628
Re: LEICA DG Summilux 25mm f/1.4
Come velocità di messa a fuoco come si comporta sui corpi Olympus? Posseggo il Panasonic 20mm e sulla EP3 spesso esita un po', al contrario dei 45mm e 12mm Olympus, sempre velocissimi.